

Il progetto prevede la creazione sul territorio, dagli spazi urbani alle aree di montagna, di un parco eco-friendly ed eco-sostenibile, un luogo di riferimento per la creazione di una nuova e straordinaria attrazione locale capace di proporre occasioni di originale e articolato rilancio della dimensione familiare attraverso una complessa offerta ricreativa ed educativa per i bambini e per le famiglie.
Durante gli scorsi mesi il Comune di Cles ha bandito un concorso di idee aperto a gruppi multidisciplinari di giovani professionisti under-40 per lo sviluppo delle aree interessate secondo una prospettiva di sostenibilità economica, ambientale e sociale.
I progetti presentati sono stati nove ed hanno coinvolto complessivamente 49 giovani professionisti provenienti da diversi contesti locali, nazionali e internazionali.
I risultati del concorso di idee e i progetti premiati sono stati presentati pubblicamente nel corso di un convegno pubblico che ha avuto luogo lo scorso venerdì 30 maggio.
Con l’obiettivo di far conoscere i contenuti dei progetti ai cittadini clesiani, alle diverse categorie economiche ed ai numerosi ospiti delle Valli del Noce, l’Amministrazione comunale ha allestito nella Legnoteca posizionata in p.zza Navarrino (nell’area a ovest della Biblioteca di Cles), la mostra degli elaborati che hanno partecipato al Concorso d’idee “Parco del benessere per le famiglie”.
La mostra può essere visitata per tutta la durata della manifestazione “Cles Fiori e Colori” (dal 12 luglio al 24 agosto) durante gli orari di apertura della Biblioteca (mattino: dal lunedì al sabato, orario 10.00 – 12.00, pomeriggio: dal lunedì al venerdì, orario 14.30 – 18.30, sera: martedì e giovedì, orario 20.30 – 22.00).
Il Concorso d'idee è stato promosso dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il piano d’ambito provinciale “Gi.Pro. - Giovani Professionisti”, l’Agenzia provinciale per la famiglia e la Comunità della Val di Non.
La documentazione del concorso e gli atti relativi sono disponibili sul sito internet comunale all’indirizzo Web:
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Agenzia provinciale per la famiglia “trentinofamiglia.it” all’indirizzo Web:
http://www.trentinofamiglia.it/Attualita/Archivio-2014/Aprile/Il-parco-targato-Family-Friendly
Eventuali chiarimenti possono essere richiesti all’Ufficio per le politiche sociali comunale (tel. 0463/662093, Email: sociale@comune.cles.tn.it )