

Girovagando vi accompagna alla scoperta del Distretto famiglia della Valle di Sole. L’attenzione è rivolta ai bambini e ai giovani e per questo siamo saliti al Passo del Tonale per poi raggiungere il ghiacciaio della Presena dove facciamo pratica di scalate su ghiaccio.
Esercitazione col Soccorso Alpino
E' emozionante calzare i ramponi e poi progredire sul ghiaccio vivo con le piccozze facendo attenzione ad ogni movimento e all'equilibrio del corpo. Giovanni Gasperetti, Responsabile del Soccorso Alpino delle Valli di Non e Sole, ci illustra i contenuti delle iniziative educative rivolte ai più giovani mentre con diversi amici prendiamo visione delle esercitazioni con i cani da valanga e del soccorso su una cascata di ghiaccio. E’ con noi anche Roberto Misseroni, guida alpina e direttore della Scuola nazionale del Soccorso Alpino. Il Trentino, possiamo dirlo con orgoglio, è il capofila della formazione rivolta ai futuri tecnici del Soccorso alpino in tutta Italia. Alessio Migazzi, presidente Comunità Valle di Sole , ci illustra poi le diverse iniziative che riguardano i distretto famiglia che è frutto di un accordo sottoscritto della Provincia autonoma di Trento e dalla consigliera di parità, dalla Comunità di Valle con i comuni di Caldes, Ossana, Dimaro, Museo della Civiltà Solandra, caseifico Presanella, Orticoltura-troticoltura Pellizzano, Associazione le Meridiane, biblioteche della valle, Casse rurali Caldes - Rabbi e Alta Val di Sole e Peio, funivie Folgarida-Marilleva.
Per guardare il programma, clicca qui su
GIROVAGANDO IN VALLE DI SOLE.