

Ecco il suo abstract. "Lo scopo di questa tesi è quello di far conoscere le nuove politiche sociali del Trentino orientate al benessere nei confronti della famiglia, attraverso l’attivazione del Distretto famiglia, in particolare quello nato in Val di Fiemme e da me seguito in tutte le sue fasi. Questo nuovo progetto nasce per favorire il benessere familiare coinvolgendo la famiglia in modo attivo sul territorio e per il territorio. Lo scopo del Distretto Famiglia è quello di conciliare risorse economiche con i bisogni e i servizi, investendo nel capitale relazionale e sociale. È importante valorizzare la famiglia attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori del territorio verso le tematiche socio-familiari. La famiglia ha sempre più bisogno di sostegno, per aumentare il suo benessere, attraverso una maggiore considerazione sociale non solo con interventi di tipo assistenziale-economico ma con attività e luoghi adatti ad essa, sfruttando il capitale sociale che la contraddistingue mettendola in relazione con gli altri attori del territorio.
La tesi sviluppa lo specifico del distretto Famiglia della Valle di Fiemme.Grazie alla disponibilità del Coordinatore del progetto, il vicesindaco di Cavalese, prof.Michele Malfer ho potuto seguire passo dopo passo, all’ interno del gruppo di lavoro strategico l’ ideazione, la progettazione e la realizzazione delle prime concrete azioni in favore delle famiglie residenti ed ospiti, oltre che lo sviluppo di una concertazione fra Assessorati, che stanno portando il tema delle politiche familiari a lavorare in rete con quelle sociali , turistiche ed economiche".
Qui sotto troverete, in allegato, la tesi conpleta.