

Il Tavolo Nazionale Affido, di cui fa parte l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, ha lanciato una campagna promozionale sugli affidamenti per far conoscere le positive esperienze finora realizzate per valorizzare le potenzialità non ancora sufficientemente espresse di questo prezioso intervento, a partire dalle opportunità degli affidamenti consensuali e dei bambini più piccoli (affidi ponte).
Il Tavolo Nazionale Affido si impegna ad attivare iniziative dirette a celebrare la GIORNATA NAZIONALE DELL’AFFIDAMENTO il 4 maggio 2022 e dare un riconoscimento tangibile di tutto il buono costruito nel corso degli anni da migliaia di famiglie affidatarie: alle loro testimonianze si sono aggiunte negli ultimi anni quelle dei bambini e dei ragazzi a suo tempo accolti che, diventati adulti, stanno affrontando la vita con serenità e impegno e confermano che si può crescere con due famiglie.
L’assessore Alessandra De Grandis del Comune di Druento si è fatta portavoce, tra i numerosi Comuni italiani “family” aderenti al Network nazionale dei Comuni amici della famiglia, per sostenere e dare diffusione alla pregevole iniziativa ed ha dichiarato: “La famiglia è una risorsa per i territori e l’istituto dell’affidamento famigliare ne è un virtuoso esempio: famiglie che sostengono altre famiglie, che si attivano e diventano protagoniste nella tutela dei minori offrendo un contesto di vita e di crescita adeguato e di grande valore, famiglie che insieme alle istituzioni concorrono al benessere di tutta la comunità”.
--->>SI CHIEDE A TUTTI I COMUNI FAMILY DEL NETWORK di aderire a questa campagna e diffondere le iniziative previste per il prossimo 4 maggio 2022, tramite i propri canali promozionali.
PROGRAMMA di mercoledì 4 MAGGIO 2022:
La giornata inizierà con la conferenza stampa alla Camera dei Deputati, seguita nel pomeriggio dal convegno online, trasmesso su Facebook e Youtube, organizzato dal Tavolo Nazionale Affido, che darà voce alle testimonianze dei protagonisti dell’affidamento:
- famiglie di origine,
- affidati diventati adulti,
- famiglie affidatarie.
I relatori dialogheranno con AIMMF (Associazione italiana magistrati minorenni famiglia), CNSA (Comitato nazionale sicurezza alimentare) e con l’Ordine dei Giornalisti.
MAGGIORI INFORMAZIONI AL SITO DEL TAVOLO NAZIONALE AFFIDO
IN ALLEGATO LA LOCANDINA