Vai menu di sezione

Il Trentino al Fiuggi Family Festival

Proiezioni di film e documentari, laboratori, anteprime nazionali, convegni e ospiti di primo piano: stiamo parlando del Fiuggi Family Festival, festival del cinema dedicato alla famiglia. Premiato per il suo impegno in favore della famiglia anche il Comune di Vigolo Vattaro.

49 proiezioni di film e documentari, 11 laboratori, anteprime nazionali, convegni e ospiti di primo piano: stiamo parlando del Fiuggi Family Festival, festival del cinema dedicato alla famiglia che si tiene dal 2007. Quest'anno in giuria anche l'assessore provinciale alla solidarietà internazionale e convivenza Lia Giovanazzi Beltrami. Premiato anche il comune di Vigolo Vattaro - con il suo sindaco Walter Kaswalder - per le iniziative adottate a sostegno delle famiglie. Si tratta del più piccolo fra i comuni premiati, oltre naturalmente dell'unico in Trentino.

La cerimonia si è tenuta a Fiuggi, alla presenza di numerose personalità del mondo del cinema e della televisione, a partire dal direttore Generale della Rai, Lorenza Lei. "Ways To Live Forever", di Gustavo Ron, ha vinto questa quarta edizione Festival. Al centro del film di Ron, una produzione ispano-inglese del 2010, l’undicenne Sam, malato terminale di leucemia. La giuria - di cui faceva parte l'assessore Beltrami - ha inoltre decretato due menzioni speciali, rispettivamente al film "The first grader", di Justin Chadwick (produzione UK, USA, Kenya 2011) e al film "The Way", di Emilio Estevez (produzione USA 2011, distribuito in Italia dalla 01 Distribution). Accanto alla parte più prettamente cinematografica, è stato assegnato per il secondo anno il Premio ‘Sindaco difensore per la Famiglia’. Il riconoscimento - in base al protocollo d’intesa Anci-Filmfestival - è stato assegnato a dieci sindaci, e relativi comuni, fra cui quello di Vigolo Vattaro "per le iniziative adottate con delibera di giunta o di consiglio di particolare rilevanza nel sostenere la struttura della famiglia così come prevista dalla Costituzione, nel tutelarne i diritti, nel riconoscere in essa il primo investimento sociale ed economico sul futuro della società, nel comprendere e alleviare le sue specifiche difficoltà riconoscendo il valore non negoziabile della persona e delle relazioni familiari e valorizzando proprio tali relazioni di cura, sostegno ed educazione dei figli nonché di cura e assistenza dell’anziano e dei propri membri disabili o malati."
"Quello di Fiuggi è un festival molto 'aperto' - sottolinea l'assessore Beltrami - che attraverso i film in concorso consente di articolare un ragionamento davvero a 360° sulla famiglia, tenendo presenti tutte le problematiche che ad essa si riferiscono, sociali, economiche, culturali, religiose e quant'altro. Esso rappresenta anche un'occasione di incontro fra culture diverse, unite dall'uso dello strumento cinematografico."
“Il mio obiettivo è quello di dare un aiuto concreto alle famiglie – sottolinea invece Kaswalder – sempre tenendo conto delle possibilità di bilancio che abbiamo. Per questo motivo, abbiamo creato una Cooperativa “Orizzonti comuni” che svolge tutta una serie di attività: dal dopo scuola ai laboratori estivi per i ragazzi, fino alla costituzione di un vero e proprio centro giovanile, sul quale stiamo investendo molte energie. Il progetto che ha vinto il premio, invece, è la ‘Banca del Tempo delle famiglie’. Sostanzialmente abbiamo applicato alle famiglie il concetto di scambio gratuito di tempo, per cui ogni socio mette a disposizione qualche ora per dare ad un altro socio una certa libertà”.

Data di pubblicazione
03/07/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 03 Luglio 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto