

Il seminario intende dar voce ad alcune realtà aziendali, certificate Family Audit, che attraverso la propria esperienza illustreranno esempi concreti di welfare aziendale. Tale evento si inserisce nella fase conclusiva del percorso di formazione del Master professionalizzante per consulenti e valutatori, nonché come occasione di aggiornamento per le figure professionali già impegnate da anni nel processo di certificazione Family Audit sia a livello locale che nazionale. Tra i presenti, i testimonial delle ditte ENEL Italia spa e NESTLE’ che hanno ottenuto la certificazione e che presenteranno i risultati, nonché i vantaggi concreti ottenuti dopo l’inserimento del marchio in azienda in particolare nell’abbattimento dei costi del personale e nel miglioramento del clima aziendale.
Per “Welfare aziendale” si intende quell’insieme di iniziative e di servizi che le aziende realizzano, sia per autonoma decisione, sia per accordo con le rappresentanze sindacali, per venire incontro alle esigenze dei lavoratori nei campi più vari, dall’assistenza sanitaria alla necessità di cura dei figli, dall’accesso al credito al tempo libero. La nuova frontiera del welfare aziendale sta nell’investire nella capacità delle aziende di dare pronta risposta ai bisogni che i lavoratori esprimono in riferimento al bilanciamento tra lavoro e vita personale e familiare.
Il meeting si terrà giovedì 14 maggio, presso Tsm - Trentino School of Management (via Giusti n. 40 – Trento).
Negli ultimi anni, infatti, l’offerta di servizi di welfare da parte delle aziende a favore dei propri dipendenti è tornato di grande attualità. Le aziende hanno compreso che il welfare aziendale è fonte di numerose opportunità: esso aumenta la produttività, permette di ripensare i modelli organizzativi, contiene i costi, favorisce il clima aziendale e migliora l'immagine aziendale. In quest'ottica la Provincia Autonoma di Trento nel favorire le politiche di benessere familiare e lavorativo ha introdotto lo standard Family Audit (di seguito FA): una certificazione aziendale che agisce all’interno delle organizzazioni promuovendo nuovi modelli organizzativi per affrontare gli attuali scenari competitivi.
Il seminario è riservato ai corsisti del Master professionalizzante per consulenti e valutatori del marchio Family Audit, ai componenti del Consiglio dell’Audit e ai referenti interni delle organizzazioni certificate.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA