

Il marchio Family Audit si presenta: realizzato un video a cura dell’Agenzia provinciale per la famiglia della Provincia autonoma di Trento per delineare la sua mission e il suo settore di attività. Inoltre il video, presentato da Maria Concetta Mattei, porta qualche significativo esempio di realtà aziendali che hanno acquisito il marchio e dei benefici ottenuti in termini di gestione del personale. Il marchio introduce infatti politiche di conciliazione vita-lavoro, oltre che un vero e proprio “cambiamento culturale” all'interno dell’organizzazione che, dopo essere stata sensibilizzata e informata sulle potenzialità della certificazione, e alla luce delle istanze dei suoi lavoratori, introduce misure più attente volte ad armonizzare i tempi dedicati al lavoro con quelli dedicati alla famiglia e alle pari opportunità.
Il video è stato realizzato dall’Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento per spiegare il cammino intrapreso dal marchio Family Audit dal 2007 ad oggi ed è stato recentemente pubblicato sul sito dell’Agenzia per la famiglia www.trentinofamiglia.it. La giornalista Maria Concetta Mattei ha aderito con entusiasmo all’iniziativa per essere portavoce dei risultati che apporta il marchio nella dimensione della conciliazione vita-lavoro.
I traguardi ottenuti, in termini di miglioramento del clima aziendale, riduzione dei costi del personale (es. minor assenteismo, diminuzione richieste di permessi, ore di straordinario e giornate di malattia) e maggior fidelizzazione dei dipendenti, sono tangibili nelle 121 organizzazioni pubbliche o private, nazionali o locali, che hanno già ottenuto il marchio ed ora, grazie al 2° Bando nazionale, si offre l’occasione ad altre 50 aziende italiane di acquisire la certificazione. Una linea di arrivo che apre ulteriori importanti scenari e prospettive di diffusione del marchio in Italia ad altre imprese o enti interessati a sperimentare politiche certificabili per la conciliazione vita-lavoro.
E’ stato infatti recentemente approvato il secondo Bando nazionale a favore di 50 organizzazioni pubbliche o private italiane che intendono attivare il percorso di certificazione Family Audit. Il marchio viene rilasciato dall’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento in accordo con il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Roma. L’accordo per la pubblicazione del 2° Bando è stato sottoscritto nel dicembre scorso in occasione del Festival della famiglia 2014 dal Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi con Franca Biondelli, Sottosegretaria di Stato del Ministero del lavoro e delle politiche sociali con delega alle politiche familiari.
L'Avviso è rivolto alle aziende, al no profit e agli enti pubblici. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31 MAGGIO 2015.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: http://www.familyaudit.org/?q=node/886
IL VIDEO ALLA PAGINA: https://drive.google.com/file/d/0B9NqdCPNLtPieFp2Sk1DZGtvR0U/view?usp=sharing&pli=1