Vai menu di sezione

Il marchio Family in Trentino al Comune di Rovereto

Ottenuto grazie all'impegno per le famiglie negli ambiti della casa, dell'assistenza, dei servizi, delle tariffe, del lavoro e del trasporto. Spicca il piano interassessorile "Happy Family". I nuovi in campo educativo e sociale.

L'Agenzia per la famiglia , natalità e politiche giovanile ha assegnato il Marchio Family in Trentino al Comune di Rovereto per l'impegno a favore della famiglia.

Ecco le motiviazioni:

"In particolare il Comune pone al centro delle proprie politiche sociali la famiglia, coinvolgendo tutte le risorse attivabili sul territorio locale per perseguire la piena promozione di questo micro sistema sociale, riconoscendone una propria soggettività, sperimentando il superamento di un modello meramente assistenzialistico al fine di intraprendere un nuovo corso di politiche nei diversi settori d’intervento (casa, assistenza, servizi, tariffe, tempo, libero, lavoro, trasporto, ecc), in cui la famiglia diventa, di diritto, soggetto attivo e positivo. Le azioni messe in essere da parte dell’amministrazione comunale, che sono rappresentate in modo particolare nel piano interassessorile denominato “Happy Family” approvato dalla Giunta comunale nel settembre 2011, sono rivolte a valorizzare il fulcro delle potenzialità della famiglia. In particolare il Comune intende, anche grazie al riconoscimento della certificazione Family in Trentino, sostenere la famiglia nella sua funzione educativa e sociale, rafforzando i legami familiari e tra le famiglie stesse; sostenere la natalità e le diverse fasi della vita; sensibilizzare il territorio e promuovere una cultura di attenzione e responsabilità verso la famiglia.

Alla richiesta di assegnazione del marchio il Comune ha allegato l’autovalutazione relativa al possesso dei requisiti richiesti dal disciplinare di competenza per ottenere tale riconoscimento. L’autovalutazione consiste nella definizione di due giudizi valutativi, dei quali uno qualitativo e uno quantitativo.
L’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili ha verificato in sede istruttoria che il Comune richiedente ha ottenuto, nell’autovalutazione quantitativa, un punteggio pari a 81, rispetto ad un punteggio minimo necessario per ottenere il marchio pari a punti 44. All’interno di tali punteggi risultano soddisfatti completamente tutti i requisiti obbligatori richiesti, oltre ad un numero elevato di requisiti facoltativi, che hanno così permesso di superare la soglia minima richiesta per l’assegnazione del marchio.

A fronte di quanto esposto, ritenute condivisibili le motivazioni del Comune richiedente, si reputa opportuno assegnare il marchio “Family in Trentino” al Comune di Rovereto. Si ritiene infatti che tale Comune operi in coerenza con quanto previsto dalla legge provinciale 1/2011 “Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalità”, in particolare dal capo IV “ Trentino distretto per la famiglia”, ponendo al centro delle proprie politiche sociali la famiglia e riconoscendone una propria soggettività nei diversi settori di intervento. Le attività previste e attuate nei diversi ambiti da parte dell’amministrazione comunale, anche grazie all’approvazione del piano “

Happy Family

”, sottolineano l’importanza di una collaborazione interassessorile e interdisciplinare e tendono a valorizzare le potenzialità della famiglia come risorsa attiva della società".

Data di pubblicazione
09/11/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 09 Novembre 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto