Vai menu di sezione

Il tour "Una vita da social" fa tappa a Trento

Boom di adesioni per l'evento giovani dell'anno “Una vita da social”, organizzato dalla Polizia postale di Trento con l'Agenzia provinciale per la famiglia. Quasi 1000 richieste da parte degli studenti degli istituti trentini per avventurarsi nell'affascinante mondo dei social network, per conoscerne potenzialità e rischi e ricevere informazioni e consigli utili per una maggior tutela durante la navigazione. Testimonial d'eccezione Lucio Gardin che presenterà un video realizzato ad hoc per l'evento. E tanto altro ancora: dai laboratori creativi proposti da Estroteatro, dal Tavolo di lavoro per l’educazione alla cittadinanza digitale e dalle cooperative sociali, alla serata a tema rivolta a genitori, educatori e alla comunità.

Una sede atipica per un evento "social" d'eccezione: il TIR di "Una vita da social", attrezzato ad aula didattica multimediale, sarà il protagonista assoluto di piazza Mostra, davanti al Castello del Buonconsiglio a Trento, per una due giorni di incontri, laboratori, workshop, serata-dibattito, che calamitizzerà la curiosità di giovani e non più giovani.  Le adesioni hanno già raggiunto quota 1.000 tra gli studenti del 2° e 3° anno della Scuola secondaria di primo grado e quelli del 1° e 2° anno della Scuola secondaria di secondo grado e il tour, che sta attraversando 30 città italiane, farà tappa nella città di Trento nelle giornate di venerdì 9 e  sabato 10 maggio.

Il tema caldo principe della manifestazione sono i social network sui quali si focalizza da anni la grande attenzione della comunità ed in particolare di insegnanti, genitori ed educatori. "Una vita da social" è una campagna nazionale della Polizia di Stato, organizzata in Trentino dall'Agenzia provinciale per la famiglia in sinergia con la Polizia postale locale, volta a  rispondere proprio ai loro interrogativi e a sensibilizzare il popolo dei "social" ad una navigazione sicura.

Il TIR sarà base di partenza per un poliedrico mosaico di attività che permetteranno di affrontare il tema a 360° secondo una visione emotiva, cognitiva, relazionale e più strettamente operativa. Si alterneranno i laboratori mattutini per i giovani offerti dai membri del Tavolo di lavoro per l’educazione alla cittadinanza digitale, da APPM (Associazione Provinciale per i Minori), dalle cooperative locali e da Estroteatro, con la partecipazione di Sanbaradio e Coderdojo al CLab di Trento Rise. L'evento avrà anche un testimonial d'eccezione, il comico trentino Lucio Gardin, che allieterà grandi e piccini con il video realizzato appositamente per la manifestazione e dal titolo omonimo  "Una vita da social".

La due giorni di eventi sarà arricchita da una serata di workshop e dibattiti, rivolta in particolare a genitori ed insegnanti, in merito all'esigenza di conoscere, condividere e controllare l'uso dei social networks da parte dei giovani. Saranno previsti gli interventi del dirigente dell'Agenzia per la famiglia Luciano Malfer e dei referenti della Polizia postale Tiziana Pagnozzi e Mauro Berti e la partecipazione del sindaco di Trento Alessandro Andreatta e degli assessori comunali Andrea Robol, Mariachiara Franzoia e Paolo Castelli. In calendario la serata è prevista per venerdì 9 maggio, dalle ore 20.30-22.30, presso la Sala Wolf del Palazzo della Provincia,ed è stata organizzata dall'Agenzia per la famiglia in collaborazione con il Centro Studi Erickson. Sarà punto d'approdo per toccare e scandagliare svariati temi tra cui "Genitori 2.0 ovvero la necessità di accompagnare", "Avventure nella cyber-giungla: bulli o eroi coraggiosi?", "Processo ai social media", "Facebook in pillole: brand reputation in rete".

Per maggiori informazioni: depliant dellle due giornate e poster della serata del 9 maggio in allegato

Allegati
depliant1 3,32 MB
Poster3 2,17 MB
Data di pubblicazione
09/05/2014
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Maggio 2014 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto