

In ottemperanza con le linee indicate nel Piano operativo per l’educazione ai nuovi media e alla cittadinanza digitale del 3 febbraio 2012, l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, in collaborazione con il Tavolo per l’educazione ai nuovi media e le istituzioni territoriali, sta realizzando diverse iniziative per il contrasto al digital divide, per la promozione della sicurezza online, per la diffusione del media education e per lo sviluppo della cittadinanza digitale, laddove per media education si intenda l’educazione all’utilizzo consapevole dei media e dei loro linguaggi e per cittadinanza digitale un insieme di diritti, responsabilità, identità e partecipazione che consentano di vivere bene ai tempi della Rete.
Val di Cembra:
Tra le iniziative sopra accennate, si segnalano le serate del 05 e del 19 aprile presso la sala consigliare del Comune di Lisignago le quali si incentreranno sulla sicurezza nella navigazione in internet e nella gestione dei propri dati in Facebook e nelle chatline, offrendo ai convenuti non solo interessanti spunti di riflessione ma soprattutto linee operative ed educative dal taglio pratico.
Val di Fiemme:
Tra le iniziative sopra accennate, si segnalano le serate dell’11 e del 17 aprile presso la sala conferenze della biblioteca comunale di Cavalese le quali si incentreranno sulla sicurezza nella navigazione in internet con un intervento della polizia postale e sulla salvaguardia dei minori online con Save the Children. Ai convenuti verranno offerti non solo interessanti spunti di riflessione ma soprattutto linee operative ed educative dal taglio pratico.
Si allegano i volantini descrittivi delle serate.