Vai menu di sezione

Interscambi giovanili, edizione 2012

Sono aperte per i giovani residenti in Trentino e giovani di origine trentina residenti all'estero, in età compresa tra 18 e 35 anni, le iscrizioni per presentare le candidature per poter partecipare al programma di interscambi giovanili. Il programma prevede l'ospitalità reciproca per tre settimane in famiglia. Nel mese di marzo verranno effettuate le selezioni tra tutte le domande pervenute sia dai candidati residenti all'estero (oriundi trentini) che dai candidati residenti in Trentino.

Partecipare a questo tipo di scambi vuol dire...
cogliere l’opportunità di poter realizzare il confronto con culture diverse,
vivere e condividere l’esperienza in un ambiente familiare,
incontrare nuovi amici in uno spazio culturale di base comune.

Per i giovani di origine trentina residenti all’estero
il viaggio in Trentino rappresenta la scoperta o riscoperta delle proprie radici, delle tradizioni e dei valori trasmessi dagli avi emigrati. È anche l’opportunità per conoscere il Trentino di oggi, incontrare la sua gente, confrontarsi con la comunità, verificare come siano strutturate le attuali realtà sociali ed economiche.

Per i giovani residenti in provincia di Trento
che vivranno un’esperienza di soggiorno presso una famiglia trentina all’estero non si tratterà ad esempio solo di scoprire come si vive in quel determinato Paese estero. Significherà anche capire meglio, attraverso la testimonianza autentica degli emigrati trentini con cui entreranno in contatto, quale possa essere stato il percorso del fenomeno migratorio trentino ed italiano in quel Paese.

Per tutti i partecipanti
particolarmente significativo potrà essere il confronto con valori, modelli di vita ed aspettative dei coetanei, che diverranno i referenti con cui potranno svilupparsi e consolidarsi rapporti di conoscenza, fiducia ed amicizia.

DESTINATARI

Giovani di origine trentina residenti all’estero e giovani residenti in Trentino
Età: dai 18 anni compiuti ai 36 anni non superati all’1 gennaio dell’anno di svolgimento
In relazione alle domande di partecipazione pervenute, nelle varie edizioni sono stati fino ad ora coinvolti giovani oriundi trentini provenienti da Argentina, Brasile, Cile, Uruguay, Paraguay, Colombia, Perù, Venezuela, Guatemala, Messico, Stati Uniti, Canada, Australia e Sudafrica.

Le aree di riferimento dei partner residenti in Trentino sono fino ad ora state le seguenti: Trento, Lavis, Piana Rotaliana, Altopiano della Paganella, Alta e Bassa Valsugana, Val di Non, Val di Sole, Alto Garda e Ledro, Valle dei Laghi, Altopiano della Vigolana, Val Rendena, Valli Giudicarie, Primiero, Val di Fiemme, Vallagarina.

Per saperne di più, clicca qui su

INTERSCAMBI

.

Data di pubblicazione
19/01/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 19 Gennaio 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto