Vai menu di sezione

L'assegno comunale anche per le famiglie numerose straniere

Assegno comunale per i nuclei familiari numerosi anche ai cittadini stranieri in Italia con regolare carta di soggiorno.
Anche in Italia ai cittadini stranieri, cosiddetti "lungosoggiornanti", si riconosce il diritto all'assegno comunale per i nuclei familiari numerosi.

Grazie ad una nuova normativa europea, articolo 13 della legge Europea 2013 -Gazzetta ufficiale 20 agosto 2013- ed entrata in vigore il 4 settembre, adesso anche in Italia ai cittadini stranieri, cosiddetti "lungosoggiornanti", si riconosce il diritto all'assegno comunale per i nuclei familiari numerosi.

Le condizioni indispensabili per riscuotere l'assegno sono: il possesso della carta di soggiorno, un reddito basso (limite che varia a seconda della composizione della famiglia stessa) ed un nucleo familiare con almeno tre figli minori.

Per maggiori informazioni in allegato la circolare Inps che regola tale disposizione.

Informazioni:

http://www.politichefamiglia.it/primo-piano/assegno-comunale-per-i-nuclei-familiari-numerosi-anche-ai-cittadini-stranieri-in-italia-con-regolare-carta-di-soggiorno.aspx

http://www.politichefamiglia.it/media/85903/assegno_per_il_nucleo_familiare_dei_comuni.pdf

Data di pubblicazione
18/09/2013
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 18 Settembre 2013 - Ultima modifica: Venerdì, 09 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto