Vai menu di sezione

L’educazione motoria a scuola e nelle società sportive: esperienze europee a confronto

Il convegno “L’educazione motoria e la formazione sportiva nella scuola, dall'asilo all'università, nelle federazioni e società sportive: esperienze europee a confronto” è organizzato dal Coni Comitato Provinciale di Trento e dalla Scuola Regionale dello Sport in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, ed è in programma per il 9 e 10 ottobre presso il Teatro Sociale a Trento.

Il convegno “L’educazione motoria e la formazione sportiva nella scuola, dall'asilo all'università, nelle federazioni e società sportive: esperienze europee a confronto” è organizzato dal Coni Comitato Provinciale di Trento e dalla Scuola Regionale dello Sport in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, ed è in programma per il 9 e 10 ottobre presso il Teatro Sociale a Trento.

Il Coni è ente aderente al progetto "Trento città per educare" che a breve costituirà il Distretto per l'educazione della città di Trento.

Il convegno mira a mettere a confronto il sistema sportivo italiano con i diversi approcci alla pratica sportiva ed all'individuazione del talento nei contesti europei quali Germania, Francia, Austria, Svizzera e Danimarca.
Nello specifico si vuole stimolare un confronto sul sistema sportivo scolastico, sugli aspetti della gestione dello sport giovanile da parte delle federazioni e sul tipo di collaborazione e rapporti tra federazioni sportive ed il mondo scuola arrivando, infine, all'analisi dei risultati in termini di pratica sportiva ed agonistica.

PER INFORMAZIONI:

Monica Morandini
Comunicazione & Sport
--------------------------------------------------
Coordinatore Didattico SRdS Trento
Responsabile Sportello dello Sport Coni Trentino
Responsabile Area Comunicazione Talenti 2020
Via Belenzani, Trento - Italy
Mob.: 345 8673179
www.sportellodellosport.com
info@sportellodellosport.com

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA

Data di pubblicazione
22/09/2015
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 22 Settembre 2015 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto