

Il periodo estivo è tempo di svago per i ragazzi, ma anche occasione per vivere esperienze formative, arricchite da nuovi e significativi incontri e imparare a conoscere e valorizzare l’ambiente in cui vivono. Ed è proprio durante le vacanze estive che le famiglie sentono forte la necessità di trovare un supporto nella gestione della giornata dei propri figli. Grazie all’impegno e alla professionalità di quasi duecento organizzazioni, anche quest’anno è disponibile per le famiglie un’ampia gamma di proposte e iniziative per trascorrere in serenità la pausa estiva 2012. Il documento è molto ricco e presenta, oltre a proposte già consolidate negli anni, nuove idee per rispondere in maniera sempre più esauriente alle richieste e ai bisogni delle famiglie e permettere loro di fare le scelte più rispondenti alle proprie esigenze .
L’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, in collaborazione con il Forum delle Associazioni Familiari del Trentino e con i comuni di Trento, Rovereto, Pergine e Lavis, ha stimolato le Autonomie Locali, i Distretti Famiglia, le Associazioni, le Cooperative, le Società sportive, i Musei, a far conoscere le loro proposte ricreativo-educative pensate per il periodo estivo.
Nelle proposte si possono trovare informazioni su attività giornaliere, settimanali, soggiorni residenziali, campeggi e idee nuove ed originali. Ci sono i riferimenti delle organizzazioni che erogano il servizio, il costo, il periodo e l’età dei bambini e ragazzi cui il servizio è rivolto.
"
Con semplice click del mouse si sfoglia il catalogo come un libro elettronico.
"
Le proposte raccolte nella guida sono facilmente consultabili e costantemente aggiornate anche sul portale http://www.trentinofamiglia.it.
Molte sono le attività che mettono in campo servizi attenti alle esigenze familiari, ne è prova il fatto che, proprio per questo, tra le centinaia di proposte circa un terzo abbia ottenuto il marchio di qualità “Family in Trentino”.
Anche quest’anno a fianco delle attività dedicate ai bambini e ai ragazzi, vengono presentate quelle iniziative che intendono offrire occasioni di socializzazione per tutta la famiglia.
Per informazioni: sportello.famiglia@provincia.tn.it, tel. 0461 493145 o 493144, fax 0461 493148. Lo Sportello Famiglia si trova in via J.Acconcio 5 a Trento, vicino alla stazione ferroviaria.
Sfogliate qui il catalogo delle proposte di Estate giovani e famiglia, suddiviso zona per zona. E buone vacanze a tutti.
ALTO GARDA, LEDRO E VALLI GIUDICARIE
CEMBRA, PAGANELLA, ROTALIANA, VALLE DEI LAGHI E VALLE DELL'ADIGE