

Dal 16 al 22 settembre c'è la "Settimana europea della mobilità sostenibile", evento conclusivo del Cicloconcorso, manifestazione sportiva amatoriale a cui ha aderito anche la Provincia autonoma di Trento.
PROGRAMMA:
MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE
STORIA DI GAMBE
Trento, Palazzina Liberty
ore 17.00
Il racconto del ciclismo di Marco Ballestracci
con Claudio Cecchetto (fisarmonica). Introduce Carlo Martinelli
Trento - Stazione ferroviaria - Sala Mazzoni
Museo ferroviario e plastici
Visite guidate ore 17.00-19.00
Gruppo Fermodellistico Feramatoriale "Arnaldo Pocher" Trento
Trento - TtrAM Archivio Museo dei trasporti del Trentino
Via Innsbruck, 65 (sede di Trentino trasporti e Trentino esercizio)
Visite guidate ore 10.00-12.00 e 17.00-19.00
Gruppo Fermodellistico Feramatoriale “Arnaldo Pocher” Trento
VENERDÌ 23 SETTEMBRE
A TUTTA MOBILITÀ (SOSTENIBILE). LA PREMIAZIONE
DEL CICLOCONCORSO “TRENTINO PEDALA”
Trento, Piazza Dante | MUSE
ore 16.45
Partenza da Piazza Dante (Trento), biciclettata in città con arrivo al MUSE.
Qui dalle 18 laboratori per i più piccoli, stand informativi, merenda
offerta da Conad, premiazione dei vincitori del cicloconcorso “Trentino
pedala” e l’esibizione del campione italiano di bike trial 2014 Andrea
Maranelli. Alla pedalata parteciperanno i campioni dello sport trentino!
MUSE
Apertura prolungata fino alle ore 21.Ingresso ridotto (3 euro)
dalle ore 16.00 alle 21.00 per tutti i partecipanti alla manifestazione.
Ingresso ridotto (8 euro) alle sale espositive del MUSE dal 16 al 22
settembre per gli iscritti al Cicloconcorso “Trentino pedala”.
PROGRAMMA IN ALLEGATO