

Il Consiglio dell’Audit dell’Agenzia per la famiglia nella seduta del 26 ottobre ha assegnato il certificato base Family Audit alla Comunità della Valle di Sole.
La Comunità della Valle di Sole è un ente pubblico che impiega 66 dipendenti ed è costituito da 14 comuni contando circa 15.700 abitanti.
Per meglio valorizzare il territorio della Valle di Sole e renderlo sempre più a misura di famiglia, riconoscendo l’importanza di un progetto per rafforzare le politiche familiari, la Comunità della Valle di Sole, insieme ad operatori ed enti locali, ha aderito al progetto proposto dalla Provincia Autonoma di Trento, istituendo il Distretto Famiglia Valle di Sole.
Nel contempo gli uffici amministrativi della Comunità hanno voluto guardarsi dentro ed applicare al proprio interno azioni a beneficio dei dipendenti e delle loro famiglie aderendo al percorso indicato dallo standard Family Audit giungendo all’acquisizione del certificato base.
Il Piano delle attività, strumento di lavoro essenziale nell'espletamento della certificazione messo a punto da ciascuna organizzazione che intraprende il percorso di certificazione, focalizza alcune azioni sulle quali sviluppare un’organizzazione del lavoro più vicino alle necessità di cura delle famiglie dei dipendenti definendo orari di lavoro personalizzati. Azioni, poi, per favorire la disponibilità degli operatori sulle esigenze del territorio, ma anche per migliorare la comunicazione interna e l’interscambiabilità dei ruoli per uno snellimento delle pratiche amministrative senza dimenticare, in prospettiva, anche l’attivazione di qualche forma di telelavoro e di part-time. Lo scopo principale di tutto questo è per meglio rispondere alle esigenze dei cittadini.
Grande attenzione è riservata alla formazione e alla diffusione delle conoscenze riguardanti la conciliazione vita-lavoro, elemento essenziale del Family Audit.
Inizia così formalmente per la Comunità della Valle di Sole il percorso che, come richiesto dall’iter di certificazione, durerà almeno un triennio.