

Le tre organizzazioni sono impegnate in settori molto diversi tra loro. Questo dimostra che la certificazione può essere acquisita e sviluppata in tipologie di management molto diverse tra loro, ma che comunque portano benefici a tutti soprattutto in tema di conciliazione vita-lavoro.
ECOOPERA nasce nel gennaio 2013 dalla fusione di tre storiche realtà cooperative trentine che si occupano di servizi per l'ambiente: Lavoro e Servizi Valsugana, Cet soc.coop. e La Cicogna Servizi soc. coop.
Gli occupati sono dispiegati nei seguenti settori di attività: laboratorio di analisi per acque, rifiuti, fanghi e terreni; HACCP cioè monitoraggi ambientali; consulenza e formazione; sicurezza e salute nel lavoro; consulenza e audit; sistemi di Gestione Qualità; bonifiche e recuperi ambientali specie di terreni contaminati e smaltimento di amianto; serbatoi interrati; gestione di impianti di depurazione ecc.
FONDAZIONE TRENTINA PER L’AUTISMO onlus nasce nel 2010. Si occupa prevalentemente di attività di sensibilizzazione alle problematiche autistiche realizzando progetti rivolti al miglioramento della qualità della vita delle persone autistiche e delle loro famiglie. Inoltre, opera per l’integrazione delle persone autistiche nella vita sociale.
Il 2 aprile 2017 la Fondazione ha inaugurato Casa Sebastiano che rappresenta uno dei più avanzati centri a livello europeo per i disturbi dello spettro autistico.
TRENTINO SVILUPPO S.p.a., con sede a Rovereto (Trento) nasce sotto altro nome nel 1986. Nel 2012 incorpora Trentino Marketing s.l.r. di Trento. Nell’attuale assetto ha l’obiettivo di richiamare in maniera immediata ed evocativa il sistema trentino anche fuori provincia.
Le due realtà sono promotrici di azioni e servizi volti a supportare la crescita dell'imprenditorialità e la capacità di fare innovazione, sostengono la collaborazione tra imprese e lo sviluppo di filiere e cluster strategici per il territorio. Trentino Sviluppo promuove il territorio in modo unitario e cerca di valorizzarlo in tutti i suoi punti di forza, dal settore turistico, settore di primaria importanza, all’innovazione promossa dalle aziende e allo sviluppo di filiere produttive.