

NETWORK FAMILY IN ITALIA - SARDEGNA
Sono passati poco più di 4 mesi dall’avvio del Tour Family in Sardegna che ha come obbiettivo quello di sensibilizzare i Comuni Sardi ad aderire al “Network Family in Italia” che vede come soci fondatori: la Provincia Autonoma di Trento, il Comune di Alghero e l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose e oggi i risultati raccontano di una regione che ha voglia di benessere familiare.
La rete è un moltiplicatore di risorse e di scambi di informazioni esperienze e idee. Consente di conoscere e sperimentare nuove politiche, nuovi modelli organizzativi e di welfare. Aderirvi per le pubbliche amministrazioni è semplice e non ha costi ma è un modo per mettere la famiglia al centro della propria azione amministrativa riconoscendola quale risorsa fondamentale della comunità e motore di sviluppo locale.
“L’obiettivo della Rete è diffondere sul territorio nazionale una cultura promozionale e non socio-assistenziale della famiglia, favorendo lo scambio di buone prassi tra amministrazioni locali che intendono introdurre politiche familiari innovative ispirate al principio del New public family management”, sottolineano Mauro e Filomena Ledda.
La regione Sardegna, a seguito di un accordo di partenariato con l’Agenzia della Famiglia e la Trentino School of Management, ha sposato in toto il progetto del Network mutuando l’idea della rete e dando vita ad una campagna di sensibilizzazione volta a creare – sul modello trentino – la rete di Comuni Family anche nell’isola. L’idea piace e sono tanti gli amministratori sensibili alla tematica che vedono nelle politiche di benessere familiare l’unica chance contro denatalità e spopolamento.
Ecco quindi che – nonostante il processo sia appena all’inizio - dei due milioni di cittadini italiani che vivono in comuni family e quindi aderenti al Network, 357.588 vivono nei 10 comuni della Sardegna che hanno già aderito alla Rete insieme alle tre organizzazioni – tra cui la Città Metropolitana di Cagliari.
Un successo raggiunto in poco tempo e che proseguirà con il Tour Family in Sardegna che nei prossimi mesi continuerà le sue dirette volte a sensibilizzare e far raccontare ai sindaci sardi la loro scelta di adesione.
Per informazioni sulla Rete è possibile scrivere a familyinsardegna@gmail.com
IN ALLEGATO LA MAPPA DELLA SARDEGNA FAMILY