Vai menu di sezione

La famiglia in vacanza: motivazioni, aspettative, bisogni

Percorso formativo dedicato agli operatori economici della Val Rendena.
Il percorso di formazione proposto da SMT Scuola di Management del Turismo si propone di sviluppare una maggiore consapevolezza nei destinatari delle opportunità legate alla creazione di un distretto turistico orientato all’accoglienza delle famiglie, presentando casi, dati e pratiche di successo.

DESTINATARI
Il corso è rivolto agli operatori economici della Val Rendena, interessati a confortarsi su prospettive e possibili progettualità riguardanti il prodotto turistico familiare

PROGRAMMA

Gli incontri si svolgono presso la Casa della Cultura a Pinzolo

Giovedì 9 maggio 2013 | 15.00 ‐18.00

Il valore del territorio per gli ospiti
Docente: Paola Larger (socia del gruppo alberghiero Bien Vivre Hotels, val di Fiemme)

Lunedì 13 maggio 2013 | 15.00 ‐18.00

La progettazione dei servizi per lo sviluppo di un prodotto territoriale tematico dedicato alla famiglia
Docente: Bruno Bertero (consulente, esperto in progettazione turistica, Fourtourism, Torino)

Mercoledì 22 maggio 2013 | 15.00 ‐18.00

Innovare il prodotto turistico e creare nuovi servizi per il target famigliare
Docente: Alessandro Garofalo (formatore esperto in creatività e innovazione)

Giovedì 30 maggio 2013 / 15.00‐18.00

Il distretto esperienziale: costruire relazioni per differenziare l’offerta turistica di una destinazione
Docente: Umberto Martini (prof. di Marketing turistico, Università di Trento)

Il percorso è gratuito e costituisce una tappa importante sulla strada della creazione, anche in Val Rendena, di un prodotto turistico, forte e appetibile, rivolto alla famiglia.

La partecipazione prevede la registrazione attraverso il sito web www.tsm.tn.it.

La responsabile di Apt per questa iniziativa, Fabrizia Caola (fabrizia.caola@campigliodolomiti.it - 0465 447583), è a disposizione per qualunque informazione si renda necessaria.

 Scarica il flyer informativo

Data di pubblicazione
02/05/2013
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 02 Maggio 2013 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto