Vai menu di sezione

La nursery dei mondiali realizzata dai ragazzi della scuola del legno

Le mamme e i bambini arrivati in Val di Fiemme per seguire i Mondiali di sci nordico hanno trovato a Cavalese uno spazio a loro dedicato nel centro del paese, proprio a ridosso della piazza dei Campioni dove si svolgono le premiazioni - in mondovisione - dei vincitori delle competizioni sportive.

E' un'intera valle ad essere stata coinvolta in questi Mondiali che saranno ricordati non solo per i risultati sportivi ma, anche, per l'alto grado di socialità attivato con le varie collaborazioni volte a garantire la miglior accoglienza possibile e una garanzia di ospitalità degna di standard internazionali. Così, l'attenzione ai bambini e alle mamme non solo non è mancata, ma ha mobilitato tanti giovani, ragazze e ragazzi, che si sono sentiti parte attiva di un evento internazionale molto partecipato. Le mamme e i bambini che entrano allo Spazio Giovani "L'idea", si sentono più che a casa, sono accolti da ragazzi e ragazze formati appositamente e da un ambiente interamente curato, anche e soprattutto nell'arredo e nella decorazione, dai giovani della Val di Fiemme. Sulle pareti colorati e perfetti disegni come lo scoiattolino de "L'Era glaciale" che insegue perennemente la sua ghianda o i Simpson; sui tavoli, libri, dischi, colori, non manca un "Calcio Balilla" e, in due angoli di due spaziose sale, sono allestiti i nidi per i piccoli: sedioline con lo schienale a forma di pupazzo di neve con tanto di naso rosso e occhietti sorridenti, tavolini con piedistallo a forma di cristallo di neve, culle in legno che riprendono un modello antico usato in valle e in Trentino, fasciatoi fissati alla parete per essere chiusi quando non vengono usati, piccole cassapanche e menosle.

A creare tutto questo gli allievi del secondo anno del settore legno del CFP di Tesero. Non solo la realizzazione è opera dei ragazzi della Scuola del Legno ma anche la progettazione che li ha coinvolti in un lungo lavoro di preparazione. Dopo i Mondiali, gli stessi set per mamme e bambini saranno utilizzati nell'ospedale di Cavalese, nella biblioteca e in altri spazi del territorio. Un lavoro, dunque, non finalizzato solo ai Mondiali ma che continuerà a fornire un servizio utile sul territorio. Una nuova tappa di quel complesso progetto "Family in Trentino" che, partendo dai ragazzi, coinvolge vari settori della società civile. (fs)

http://www.uffstampa.provincia.tn.it/csw/c_stampa.nsf/#comunicato&id=EF661822FC54FFEEC1257B220034834F

Data di pubblicazione
06/03/2013
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 06 Marzo 2013 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto