Vai menu di sezione

Le Grandi Vie delle Civiltà

Quattro giorni, dal 29 ottobre al 1° novembre, per le famiglie al Castello del Buonconsiglio fra visite guidate e laboratori per ragazzi. La grande mostra che racconta le relazioni e gli scambi fra il Mediterraneo e il centro Europa, dalla preistoria alla romanità.

Dal Mediterraneo al centro Europa, fra il V e IV millennio a.C., conchiglie di Spondylus e asce in pietra levigata si impongono come segni di distinzione sociale, mentre i personaggi di spicco del millennio successivo si riconoscono per il possesso di pugnali e ornamenti in rame. La crescita di importanza del ruolo del guerriero si esprime in equipaggiamenti militari sempre più complessi.

Quattro giorni per scoprire le antiche Vie della Civiltà, insieme a tutta la famiglia.

Visite guidate alla mostra alle 11, 14.30 e alle 16 per i piccoli gruppi non organizzati.

Sabato 29, domenica 30, lunedì 31, martedi 1° novembre. Costo 2 euro, oltre al biglietto.

L'ggetto misterioso, visita animata per famiglie. bambini e genitori saranno coinvolti inun entusiasmante gioco per identificare e interpretare gli oggi in mostra.

Lunedì 31 ottobre, ore 15, costo 7 euro a nucleo familiare.

Gelindo, Ghiandeloro e le grandi vie delle civiltà. Appuntamento per bambini con le fiabe scritte da mauro neri in occasione della mostra e recitate da Michele Comite

Mercoledì 2 novembre alle 15 e domenica 6 novembre alla stessa ora. ingresso libero.

Lavorare il metallo, laboratorio per famiglie. Grandi e piccini posso sperimentare tecniche di lavorazione del metallo.

Sabato 5 novembre, ore 15, 7 euro a nucleo familiare

Per informazioni: Servizi educativi del museo
Castello del Buonconsiglio - monumenti e collezioni provinciali
Via B. Clesio, 5
38121 Trento
T 0461 492811
education@buonconsiglio.it
http://www.buonconsiglio.it

Data di pubblicazione
27/10/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 27 Ottobre 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto