

I “Sentieri dei Piccoli Camminatori” sono 6 sentieri (uno per ogni Comune dell’Ecomuseo) su cui le classi quinte delle scuole di ambito hanno effettuato ricerche (su storia, leggende, tradizioni, ecc.) e da cui Stefano Bordiglioni, scrittore conosciuto a livello nazionale nell’ambito della Letteratura per Bambini e Ragazzi, ha poi scritto una favola per ogni itinerario. E nei racconti… personaggi delle favole e personaggi del territorio si incontrano, dando vita ad avventure fantastiche.
Ecco allora che i sentieri si animano delle fiabe di Bordiglioni, attraverso opere e oggetti realizzati da Luana Baglì e Francesca Mauri dell’Associazione Vango Anch’io - esperte in installazioni ambientali e Land Art - che i bambini possono vedere ed esplorare camminando lungo ogni itinerario ritrovando il passaggio dei protagonisti delle storie…
I sentieri, contrassegnati da una bacheca “a misura di bambino” ad inizio percorso, si percorrono, come faceva Pollicino con le briciole, seguendo dei piccoli segnavia in legno, molto discreti, che danno la direzione.
Camminare nella natura tra le fiabe e con un libro per conservarne il ricordo a casa. Un nuovo progetto di turismo sostenibile, ma soprattutto un modo nuovo per far conoscere e amare la natura ai bambini, in compagnia di personaggi da fiaba, promosso dal Distretto famiglia Giudicarie esteriori e Comano.
IN ALLEGATO IL COMUNICATO STAMPA