Vai menu di sezione

"Lo sport per tutti" in aiuto alle famiglie numerose e più disagiate

La Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e l'Agenzia per la promozione dello Sport della Vallagarina, grazie al sostegno della Provincia autonoma di Trento e dell'Agenzia per la Famiglia, hanno coronato un altro importante progetto per lo sviluppo del loro territorio e per fornire supporto alle famiglie più disagiate impossibilitate a finanziare le attività sportive dei loro figli: e' stato sottoscritto l'"Accordo volontario di obiettivo-Lo Sport per tutti" e ora nuove opportunità si prospettano all'orizzonte per i giovani trentini meno fortunati. Un altro tassello è stato posto ed ora bisogna dare slancio all’iniziativa anche tra gli altri Distretti family sul territorio provinciale.

L'accordo di obiettivo "Lo sport per tutti" è stato sottoscritto dalla Provincia autonoma di Trento, l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, l'Agenzia per la promozione dello Sport della Vallagarina e la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri per dare nuova linfa vitale al mondo sportivo della zona e offrire nuove opportunità ai giovani, nella speranza che nascano talenti in erba o che semplicemente si appassionino a qualche disciplina sportiva.  Ma, in questo caso, si tratta di giovani “speciali” cioè provenienti da famiglie numerose o disagiate da un punto di vista socio-economico: ragazzi e ragazze a cui l’accesso al mondo dello sport sarebbe certamente negato se non fosse per questo Accordo avviato l’anno scorso in Vallagarina e che ora vede il primo proselito nella Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri.

La Provincia autonoma di Trento, attraverso l’Agenzia per la famiglia, intende garantire la promozione delle politiche a sostegno delle attività sportive nel mondo giovanile e l’Agenzia, recependo questo indirizzo, ha dato impulso allo sviluppo di nuovi servizi per dare risposta alle famiglie in condizione economica disagiata e ai nuclei familiari numerosi, che trovano difficile sostenere finanziariamente la pratica dell’attività sportiva per i loro figli, a causa del costo elevato che spesso questa comporta. Infatti, la crisi economica che in questo periodo sta colpendo anche le famiglie trentine spinge sempre più a ridimensionare le proprie esigenze e le più penalizzate sono in particolare le famiglie con figli.  In via sperimentale, per le stagioni sportive 2012/2013 e 2013/2014, la Provincia autonoma di Trento, attraverso l’Agenzia per la famiglia, ha dato il via al progetto in Villagarina e negli Altipiani Cimbri, primi aderenti al progetto, ed ora intende promuovere “Lo Sport per tutti” anche a livello provinciale.

Riconoscendo l’elevato potenziale educativo della pratica sportiva e al fine di orientare verso questi obiettivi l’attività promossa dal mondo associativo sportivo trentino, la Giunta provinciale ha approvato lo standard che disciplina le modalità di assegnazione del marchio “Family in Trentino” alle associazioni sportive. Ad oggi sono 17 le associazioni sportive che hanno ottenuto la certificazione di associazione sportiva “amica della famiglia” e, nell’ambito dell’accordo, oltre che attivare una nuova opportunità a sostegno della pratica sportiva da parte dei figli delle famiglie numerose e dei figli delle famiglie con reddito inferiore al reddito di garanzia, si intendono sollecitare gli attori coinvolti a svolgere un’importante azione di sensibilizzazione tra le associazioni sportive affinché acquisiscano la certificazione di “Associazione sportiva amica della famiglia”.

La seguente tabella evidenzia il numero delle famiglie che hanno presentato domanda, il numero dei nuclei familiari idonei rispetto ai criteri adottati, il numero delle domande complessivamente soddisfatte per cui le famiglie hanno potuto quindi ottenere il beneficio grazie al nuovo servizio attivato. Come si delinea dalla tabella, il trend è in progressiva crescita, segno che l’iniziativa ha destato interesse nelle famiglie e che il progetto merita di essere perseguito anche nelle prossime stagioni sportive.

  Domande totali   pervenute Domande idonee Domande soddisfatte

Domande soddisfatte

Famiglie numerose

Domande soddisfatte

Famiglie beneficiarie   di reddito di garanzia

Stagione   sportiva 2012/2013 305 256 212 149 63
Stagione   sportiva 2013/2014 503 442 308 274 34

 

In allegato l'Accordo sul progetto "Lo sport per tutti", la delibera e il manifesto.

Data di pubblicazione
17/07/2014
Politiche familiari
Distretto di riferimento
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 17 Luglio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 28 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto