Vai menu di sezione

"MO.MO.", la formazione è all'estero per i lavoratori in mobilità

L'Agenzia del lavoro lancia un progetto di formazione e tirocini all'estero. Obiettivo: rinforzare le proprie competenze professionali e linguistiche in un contesto europeo.

L'Agenzia del Lavoro propone un'opportunità di formazione e di tirocinio lavorativo all'estero, riservata ai lavoratori iscritti in lista di mobilità statale, regionale e anche in deroga, domiciliati in provincia di Trento. Obiettivo: rinforzare le proprie competenze professionali e linguistiche in un contesto europeo. L'iniziativa rientra nel Programma d'azione comunitario per l'Apprendimento Permamente Leonardo da Vinci - Azione Mobilità e si avvale della competenza di partner europei specializzati in progetti di mobilità in grado di selezionare realtà aziendali di Germania, Irlanda e Regno Unito. Il percorso è certificato con il dispositivo Europass-Mobilità e garantisce la possibilità di sostenere gli esami di certificazione linguistica internazionale al rientro a Trento. Per il primo tirocinio, in programma a Dublino, i candidati dovranno iscriversi entro il 18 ottobre 2011. Ulteriori notizie sul sito dell'Agenzia: http://www.agenzialavoro.it.

Il progetto Mo.Mo. si sviluppa su tre fasi: il momento iniziale, di preparazione, di due settimane a Trento, per il rafforzamento delle competenze linguistiche e culturali necessarie per affrontare la permanenza all'estero; una seconda fase di 5 settimane di soggiorno all'estero, con alternanza di momenti di formazione a periodi di tirocinio in aziende di diversi settori; una terza di rielaborazione e certificazione della durata di 3 giorni a Trento, per valutare il grado di soddisfazione dei partecipanti ed a prepararli per l'ottenimento della certificazione linguistica.
Le sedi scelte sono Dublino, Bonn, York, Norimberga e Portsmouth. I settori di tirocinio attivati presso le aziende estere riguardano l'automazione dei contesti produttivi e gestionali a supporto e rafforzamento di percorsi di riqualificazione dei lavoratori coinvolti. Tali settori comprendono: amministrazione aziendale, nuove tecnologie e ITC, comunicazione, ristorazione, turismo, commercio, cultura, ambiente, logistica, meccanica, manifatturiero, telecomunicazioni ed altri ancora. All'estero i partecipanti verranno ospitati in contesti familiari o residenziali.
L'Agenzia del lavoro provvederà ad una selezione dei candidati che avranno dato adesione al progetto e che dovranno possedere i requisiti minimi di conoscenza linguistica, informatica e un profilo attitudinale e motivazionale tale da permettere una proficua partecipazione al percorso.
La partecipazione al progetto non prevede alcun onere a carico del partecipante. L'Agenzia del Lavoro si farà carico della formazione a Trento e all'estero, delle spese di viaggio, vitto e alloggio, della copertura assicurativa, del tutoraggio, del monitoraggio e delle certificazioni finali, compresa quella linguistica internazionale rilasciata da Cambridge e da Goethe Institut.
La prima mobilità prevista sarà a Dublino dal 13 novembre al 17 dicembre prossimi e le relative candidature dovranno essere presentate presso i Centri per l'Impiego provinciali entro il 18 ottobre 2011.
L'avviso di selezione con tutte le informazioni, compresi i calendari dei periodi di soggiorno programmati all'estero, è consultabile sul sito http://www.agenzialavoro.it.

Data di pubblicazione
14/10/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 14 Ottobre 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto