

Per non perdere il piacere di uscire e stare insieme durante il periodo dell’allattamento. Questo l’obiettivo del progetto che prevede tre proiezioni il 16 e 30 marzo, e il 30 aprile al cinema Astra rivolte ai genitori che non intendono rinunciare al piacere di un buon film e non vogliono lasciare a casa il proprio bambino. Davanti alla platea di 17 mamme e con pianto in coro di tutti i relativi figli l’assessore alle politiche sociali Violetta Plotegher ha definito l’iniziativa “un idea per creare una nuova comunità: essere madri è un’esperienza bellissima che non deve essere vissuta da sole”. Il progetto sta prendendo piede in tutto il triveneto grazie alla coordinatrice Angela Bigi la quale tiene a sottolineare che tutte le proiezioni sono in prima visione e l’orario, cioè le 10 di mattina, è stato scelto appositamente per agevolare le partecipanti. Come nota anche una delle entusiaste neomamme presenti “a quest’ora l’altro figlio è a scuola ed io posso dedicare un po’ a me stessa”. Molti i piccoli accorgimenti adottati: un volume più basso del normale, luci soffuse, spazio per passeggini all’interno della sala, fasciatolo e scalda biberon all’entrata. I piccoli sembrano apprezzare, dato che all’abbassarsi delle luci tutto tace ed il film ha inizio.
Fonte: l'Adige.