

Gli appuntamenti al Mart
Domenica 5 novembre 2017
ore 15.00-16.30, Babymart
Libro griglia
a cura di Annalisa Casagranda
Numeri, lettere, forme e colori trovano posto all'interno di griglie quadrate di diversi formati, base di partenza per costruire le pagine di un libro ispirato ad alcuni progetti editoriali curati da artisti e conservati nell’Archivio del ‘900. Dai 4 ai 10 anni.
Domenica 12 novembre 2017
ore 15.00-16.30, Area educazione
Fogli di legno
a cura di David Aaron Angeli
Questo laboratorio è dedicato alla composizione di forme semplici e prende spunto dal lavoro
dell’artista statunitense Cody Hudson e dell’artista canadese Matthew Feyld. I bambini creano delle personali grafiche su carta e ritagliano sagome in leggere lamine di legno che vengono poi montate su un bastoncino in una sequenza verticale, simile a quella di un totem. Dai 5 ai 12 anni.
Domenica 19 novembre 2017
ore 15.00-16.30, Area educazione
Libri imbullonati
a cura di Annalisa Casagranda
Il famoso Libro imbullonato di Fortunato Depero è uno dei capisaldi della “rivoluzione tipografica” condotta dalle avanguardie all’inizio del ‘900, quando gli artisti sperimentano nuovi modi di comporre il testo sulla pagina, inedite forme di rilegatura e grafiche sorprendenti. Nel corso dell’attività, i bambini creano una loro versione del Libro imbullonato con alcune delle tecniche usate dall’artista, come i giochi di lettering e le tarsie in panno. Dai 6 ai 12 anni.
Domenica 26 novembre 2017
ore 11.00-12.30, Area educazione
Librare. Sculture da sfogliare
a cura di Katia Paggetti
Come si fa un libro? E quante forme può avere? La ricca collezione di libri d’artista del Mart ispira questo progetto che permette di sperimentare semplici tecniche di rilegatura e assemblaggio delle pagine. Dai 5 ai 10 anni.
L'appuntamento mensile
in Galleria Civica
Domenica 5 novembre 2017
ore 11.00-12.30, Galleria Civica
Ricette in libertà
a cura di Annalisa Casagranda
I ricettari futuristi costituiscono lo spunto di partenza di questo laboratorio, pensato per stimolare i partecipanti a immaginare un nuovo approccio al tema del cibo. L’ardita sperimentazione della cucina futurista ispira la creazione di inediti accostamenti cromatici e formali che rimandano a sapori, odori e sensazioni tattili sorprendenti. Si tratta di immaginare, come scrisse Marinetti nel Manifesto della cucina futurista, “tutte le nuove miscele apparentemente assurde”, per portare l’ottimismo e il divertimento a tavola. Per comporre nuove “ricette in libertà” i bambini mischiano liberamente non solo forme e colori (con il disegno e il collage) ma anche parole, per reinventare il modo di pensare e raccontare il cibo. Dai 6 ai 12 anni.
Fuori sede
Domenica 5 novembre 2017
ore 16.30-19.30, Auditorium Melotti
Laborigeno
a cura di Matteo Ninni
Con questo laboratorio di animazione video si inaugura la rassegna Il gioco del cinema, curata da Centro Servizi Culturali Santa Chiara e Nuovo Cineforum Rovereto in occasione delle domeniche di Open Day. I partecipanti al laboratorio potranno sperimentare la creazione di un breve filmato di animazione in stop motion, partendo dalla costruzione di marionette in cartone che verranno poi filmate con una webcam. I bambini seguiranno tutte le fasi di un cartone animato autoprodotto: dalla scelta del soggetto a quella della colonna sonora, dalla creazione delle figure e delle scenografie alla regia del filmato. Dai 6 ai 10 anni.
INFO
Mart
Corso Bettini 43, Rovereto
Costo: €5 a bambino
(ad eccezione dei laboratori del 5 novembre, gratuiti in occasione di Mart Open Day)
Prenotazioni: education@mart.trento.it
T. 0464 454135-108 (lunedì - venerdì)
T. 0464 438887 (sabato e domenica)
Galleria Civica
Via Belenzani 44, Trento
Costo: €5 a bambino
Prenotazioni: education@mart.trento.it
T. 0464 454135-108 (lunedì - venerdì)
T. 0461 985511 (sabato e domenica)
MART ROVERETO
Corso Bettini 43, 38068
Rovereto (TN)
T 0464 438887
Numero verde 800 397760
info@mart.trento.it