

AVVISO DI SELEZIONE
Il termine di scadenza per la preiscrizione è il 30 GIUGNO 2022.
Il Master nasce da un Protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Autonoma della Sardegna per la promozione di un comune impegno nell'attuazione di politiche finalizzate al benessere familiare. Secondo questo nuovo paradigma, le politiche per il benessere familiare non sono una spesa sociale ma un investimento, in termini di sviluppo locale e coesione sociale, per tutti gli attori di un territorio. La loro implementazione richiede un gioco di squadra e nuove competenze a partire dalla Pubblica Amministrazione per delineare un nuovo design istituzionale riconoscendo i benefici che queste politiche portano con sé all'interno dei territori e delle organizzazioni.
Il “Master in gestione delle politiche per il benessere familiare” intende formare un gruppo dirigente nella Pubblica Amministrazione in Sardegna, a livello centrale e di Enti locali, trasversale ai settori d'intervento (sociale, lavoro, casa, mobilità, cultura, sport, tempo libero..) e distribuito sul territorio regionale in grado di progettare e sperimentare l'implementazione di nuove politiche pubbliche strutturalmente orientate al benessere familiare.
Il Master è promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna in collaborazione con l'Agenzia per la coesione sociale, la famiglia e la natalità della Provincia autonoma di Trento e organizzato da Tsm-Trentino School of Management in qualità di suo Ente strumentale.