Vai menu di sezione

Master professionalizzante per consulenti e valutatori: pubblicata la graduatoria

Percorso abilitante per la gestione del processo di certificazione aziendale “Family Audit” della Provincia autonoma di Trento: prima edizione, Trento, gennaio-giugno 2015

Le graduatorie dei candidati consulenti e valutatori idonei all'ammissione al Master sono disponibili cliccando QUI.

   

  

Il Master professionalizzante per consulenti e valutatori è un percorso abilitante per la gestione del processo di certificazione aziendale “Family Audit” della Provincia autonoma di Trento: prima edizione, Trento, gennaio-giugno 2015. Il percorso si articola in 5 aree formative che spaziano dal tema dello standard del Family Audit alle dimensioni legate alla conoscenza di tematiche del lavoro e del contesto aziendale e territoriale, dalle politiche di well-being alle competenze relazionali, alle nuove tecnologie che supportano i processi legati alla conciliazione famiglia-lavoro, ed offre una sperimentazione sul campo attraverso lo stage aziendale.

Il Master professionalizzante per consulenti e valutatori Family Audit sviluppa le principali tematiche legate alla  certificazione aziendale Family Audit e all’ambito della conciliazione vita e lavoro all’interno delle organizzazioni. Il percorso amplifica il focus su dimensioni legate alla conoscenza dei temi del lavoro e del contesto aziendale e territoriale, alle politiche di well-being, alle competenze organizzative e relazionali, alle nuove tecnologie che  supportano i processi di conciliazione.

Il Master è promosso dalla Provincia Autonoma di Trento – Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili; è organizzato da tsm-Trentino School of Management in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento. Il Master gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.

Obiettivi principali: Il Master si propone di formare due specifiche figure: quella del consulente, il professionista che accompagna l’organizzazione nella realizzazione del processo Family Audit e quella del valutatore, il  professionista che ha il compito di verificare se l’organizzazione ha attuato il processo Family Audit secondo le disposizioni delle Linee Guida della certificazione Family Audit. Gli obiettivi formativi specifici del Master professionalizzante mirano a:

• formare consulenti e valutatori attraverso lo sviluppo di conoscenze e di competenze sui sistemi di gestione dello standard Family Audit;

• offrire una sperimentazione ‘sul campo’ attraverso stage aziendale in affiancamento alle figure accreditate che già operano nell’ambito della certificazione aziendale;

• favorire l’integrazione delle conoscenze e delle competenze acquisite nelle esperienze individuali pregresse, allineandole con le esigenze e le peculiarità delle realtà aziendali coinvolte.

Il Master si rivolge a un massimo di 30 partecipanti che, al termine del percorso, saranno inseriti nel Registro dei consulenti e dei valutatori dello standard Family Audit di cui alla Legge Provinciale 1/2011 "Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalità", previo superamento dell’esame finale e degli step intermedi previsti.

Per visualizzare il programma clicca qui.

Data di pubblicazione
14/11/2014
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 14 Novembre 2014 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto