

Alla scuola primaria di Collevalenza giornata conclusiva del progetto pilota Slurp Kids, finalizzato a sviluppare nei bambini e ragazzi le conoscenze e l’interesse per una alimentazione sana e varia e a favorire una ristorazione a misura di bambino.
22 bambini tra i 6 e gli 8 anni hanno svolto un percorso di educazione alimentare basato sulla “Carta dei diritti alimentari per la crescita” ideata da Med in Eat e ispirata alla dieta mediterranea, per diventare dei piccoli critici gastronomici.
Il percorso si è concluso oggi con la consegna, da parte del Sindaco Antonino Ruggiano e dell'assessore alla scuola Alessia Marta, degli attestati di partecipazione e di una maglietta a ricordo dell'esperienza.
Un secondo step prevede il coinvolgimento dei ristoranti con la realizzazione di un corso di formazione gratuito dedicato all’accoglienza e all’intrattenimento dei bambini.
L’idea, secondo il metodo Slurp Kids, è di creare nei locali una figura dedicata alla famiglia: il maître dei bambini. I ristoranti saranno inoltre invitati ad arricchire il proprio menu con alcuni piatti a misura di bambino.