

Officina Famiglia nasce sull'impulso dell'Osservatorio Nazionale sulla Famiglia , che opera presso il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, quale organismo consultivo per queste politiche in cui sono rappresentati tutti i livelli di governo, le parti sociali, l'associazionismo, il terzo settore.
L'Osservatorio ha raccolto ed evidenziato l'esigenza di uno scambio di conoscenze ed esperienze, di condivisione di problemi e soluzioni, diffusamente avvertita e fortemente sentita dalle realtà in esso rappresentate. Nell'ambito delle politiche per la famiglia, infatti, sul territorio nazionale sono presenti esperienze di grande successo realizzate da amministrazioni di diversi livelli di governo. Il rischio, tuttavia, è che tali esperienze restino confinate nel luogo di realizzazione, mentre se divenissero patrimonio comune potrebbero aiutare altre organizzazioni pubbliche a mettere in campo politiche più efficaci ed efficienti.
È auspicabile, quindi, una maggiore circolazione delle informazioni sulle migliori pratiche esistenti, che può essere garantita sia adottando strumenti idonei di condivisione, che sollecitando funzionali dinamiche sollecitando funzionali dinamiche.
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha raccolto la sfida ed ha lanciato, in collaborzione con Formez PA , Officina Famiglia quale strumento per garantire la più ampia circolazione di informazioni sulle migliori pratiche esistenti e sollecitare funzionali dinamiche di rete fra gli attori del settore.
Con il mese di febbraio 2013 nasce una newsletter a cadenza mensile che contribuisce a far circolare le informazioni, e alla quale è possibile iscriversi da qui: http://www.officinafamiglia.it/newsletter/