Vai menu di sezione

Oggi la consegna del 7° diploma di “Famiglia amica di ski family”

Questa mattina, presso la sede dell'Agenzia per la famiglia in piazza Venezia, il dirigente Luciano Malfer ha consegnato il 7° diploma di “Famiglia amica dello Ski family” alla famiglia Tomasi di Avio.

Questa mattina, presso la sede dell'Agenzia per la famiglia in piazza Venezia, il dirigente Luciano Malfer ha consegnato il 7° diploma di “Famiglia amica dello Ski family” alla famiglia Tomasi di Avio. La stagione sciistica “family” sta registrando buoni risultati: 1559 voucher sono già stati consumati da famiglie trentine e da famiglie di turisti  e 290 voucher sono stati prenotati per un totale di 4.500 famiglie coinvolte.

Un'idea semplice ma esclusiva: godere di Ski Family in Trentino è semplice per ogni famiglia. Prevede l'accesso agli impianti di risalita al costo di uno skipass adulto (mamma o papà) con la gratuità per tutti i figli minorenni, in quanto sciare insieme è la caratteristica di Ski Family.

IL DIPLOMA: oltre 120 famiglie hanno già sciato in 3, 4 o 5 stazioni e, al raggiungimento della quinta, viene loro consegnato dall'Agenzia per la famiglia il diploma «Famiglia amica dello Ski Family», un gadget e l’opportunità di fruire dell'offerta Ski Family anche presso lo Ski Center Latemar e l'AlpeCermis, che sono fuori dal circuito “Ski family”. E questa mattina, presso la sede dell'Agenzia per la famiglia in piazza Venezia, il dirigente Luciano Malfer ha consegnato il 7° diploma di “Famiglia amica dello Ski family” alla famiglia Tomasi di Avio.

La famiglia Tomasi, composta da mamma Mariapia, papà Federico e le figlie Camilla di 11 anni e Carlotta di 9 anni, ha sciato presso 5 stazioni: Lavarone, Val di Non, Monte Bondone, Panarotta, Pejo. Hanno utilizzato i voucher “family” sia papà che mamma assieme alle figlie.

Novità importante di questa quinta edizione è che alle sei stazioni sciistiche aderenti: Pinzolo, Lavarone, Panarotta, Lagorai, Altipiani val di Non, Monte Bondone, si è aggiunta quest'anno la 7° stazione: si tratta della società Pejo Funivie s.p.a.. Dato che conferma l'indiscutibile valore strategico del progetto e il grande potenziale che possiede all'interno del circuito di crescita economica per il comparto turistico trentino.

Le stazioni sciistiche aderenti all'accordo sono destinazioni fondamentali per avvicinare le famiglie ed i bambini alla pratica dello sci e sono particolarmente attrezzate ed organizzate con servizi ad esse dedicati. Al progetto partecipano 45 organizzazioni locali che, nell'ottica del circuito distrettuale, concorrono a creare un articolato sistema di offerta di servizi invernali a favore delle famiglie:

a) Menù Ski Family: chi presenterà il voucher scaricato dal portale in uno dei ristoranti aderenti, potrà ordinare il Menù Ski Family, composto da un primo, il contorno o il dolce, l'acqua, a soli 8 €

b) Noleggio Ski Family: noleggio di attrezzature per i bambini (sci, scarponi, casco, bastoncini) a € 10 a giornata, fino ad esaurimento della disponibilità.

c) Pernottamento Ski Family: chi usufruisce della formula Ski Family, ha la possibilità di pernottare presso alcune delle strutture aderenti al circuito B&B di Qualità in Trentino. L'offerta prevede la tariffa piena per i genitori e il pagamento della sola colazione per tutti i figli (€ 5).

LE SETTE STAZIONI SCIISTICHE ADERENTI A SKI FAMILY SONO:

Lagorai

Pinzolo

Nuova Panarotta

Lavarone

Monte Bondone

Val di Non (Monte Roen-Monte Nock-Predaia)

Pejo

Tutti i servizi sono fruibili dalle famiglie interessate presentando il voucher scaricato dall'apposito portale www.skifamilyintrentino.it, previa registrazione gratuita on-line al progetto da parte della famiglia.

Per maggiori informazioni: http://www.skifamilyintrentino.it/

Data di pubblicazione
16/03/2015
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 16 Marzo 2015 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto