

Si è tenuto stamattina, presso la sede della Comunità della Vallagarina, l'incontro per formalizzare la nascita del Distretto famiglia Destra Adige con la sottoscrizione di tutte le organizzazioni che hanno aderito all'Accordo volontario di area.
Presenti all'incontro il dirigente dell'Agenzia per la famiglia Luciano Malfer, l'assessora provinciale alle Pari opportunità Sara Ferrari, il presidente della Comunità di valle Stefano Bisoffi e l'assessora Enrica Zandonai della Comunità Vallagarina, con numerosi rappresentanti delle 40 organizzazioni aderenti.
Ha preso la parola Bisoffi per salutare i presenti e ha dichiarato: "promuovere la famiglia è strategico e il 15° Distretto famiglia della Destra Adige ci qualifica come territorio accogliente per la famiglia. Nasce con 5 Comuni e in totale 40 organizzazioni con diverse caratteristiche. Questo è un punto di partenza in quanto l'obiettivo è quello i ampliare la rete per riuscire a coinvolgere tutti i Comuni. Fin dopo la firma dell'accordo del 28 settembre abbiamo dato avvio a questo importante lavoro".
L'assessora Ferrari è entrata nel merito affermando "Le legge 1 del 2011 è stata la cornice che ha sistematizzato delle azioni in essere e ha dato l'indirizzo ad una serie di attività che vanno a migliorare il benessere delle famiglie. Un obiettivo è quello di mettere insieme l'esistente: piccole azioni che messe in rete sono più della somma delle parti."
Dopo la Ferrari ha preso la parola l'assesssore Enrica Zandonai: "Ringraziamo l'ex assessora Paola Dorigotti per il lavoro di coinvolgimento fatto in precedenza. Qui ci sono buone pratiche che con il Distretto famiglia sono messe in rete. Migliorar ela qualità di vita delle nostre famiglie vuol dire migliorare la vita della nostra comunità. A breve si avvierà anche lavoro per la realizzazione del programma di lavoro del Distretto."
E, infine, è intervenuto il dirigente Malfer: "La legge 1 del 2011 è una legge che contiene la doppia sfida di sviluppare il sistema locale attraverso i Distretti famiglia sia nell'ottica delle famiglie residenti che di quelle ospiti. La scintilla dell'innovazione nasce con la contaminazione fra le varie organizzazioni. Il Distretto famiglia è, anche con il suo progetto strategico, un momento per sognare e ridare linfa vitale ai territori."
IN ALLEGATO LE FOTO DELL'EVENTO