Vai menu di sezione

Pedibus, a scuola a piedi divertendosi

Partito in via sperimentale nello scorso mese di settembre, il Pedibus di Meano da gennaio ha triplicato le sue corse.Dal 17 gennaio sono infatti aumentati da uno a tre giorni di servizio del più sano, sicuro, divertente ed ecologico modo per andare a scuola.

l Pedibus Ciao da gennaio ha triplicato le sue corse
Partito in via sperimentale nello scorso mese di settembre, il Pedibus di Meano da gennaio ha triplicato le sue corse.Dal 17 gennaio sono infatti aumentati da uno a tre giorni di servizio del più sano, sicuro, divertente ed ecologico modo per andare a scuola.
Tutti i martedì, mercoledì e giovedì il Pedibus C.I.A.O. (Camminiamo insieme autonomi e organizzati) parte puntuale alle 7.45, diretto alla scuola primaria De Carli, percorrendo tre linee di percorso (arancione, blu, rossa) e raccogliendo le varie zone del sobborgo quarantacinque alunni. Il successo dell’iniziativa conferma l’interesse delle famiglie ed è possibile anche grazie la disponibilità di ventitre genitori, che si sono offerti come autisti, e controllori volontari per guidare le corse del Pedibus.
Ideato all’interno del progetto Bambini a piedi sicuri, il Pedibus è attivo a Solteri e a Povo.
Obiettivo dell’iniziativa è far scoprire ai bambini un modo diverso di muoversi all’interno del sobborgo e renderli più consapevoli indipendenti, approfittando del tragitto che compiono ogni giorno per andare a scuola, ma anche ridurre l’utilizzo di veicoli privati nei percorsi casa-scuola con conseguente vantaggio per tutta la comunità in termini di traffico e di inquinamento atmosferico.

Fonte: l'Adige.

Data di pubblicazione
21/01/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 21 Gennaio 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto