Vai menu di sezione

Percorsi di educazione alla relazione di genere nell'a.s. 2015/16

Con determinazione n. 219 dell'8 luglio 2015 è stato approvato l'elenco dei percorsi formativi che saranno attuati nelle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo della provincia di Trento nell'a.s. 2015/16

Con determinazione n. 219 dell'8 luglio 2015 è stato approvato l'elenco delle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo della provincia di Trento nei quali saranno attivati i percorsi di Educare alla relazione di genere nell'a.s. 2015/16 (bando approvato con deliberazione n. 869 del 26 maggio 2015).
L'elenco degli istituti scolastici e dei relativi percorsi richiesti è disponibile nella tabella "Elenco scuole e percorsi 2015-2016".
L'attivazione dei percorsi negli istituti scolastici sarà preceduta da una presentazione da parte dei formatori rivolta ai genitori degli studenti coinvolti  per una condivisione dei contenuti dei percorsi.
Al termine delle attività sarà proposta ai genitori una restitiuzione del lavoro effettuato.
Gli istituti scolastici avranno cura di invitare con congruo anticipo i genitori interessati.
Di seguito l'elenco dei percorsi offerti a catalogo:
Percorso 1 - Trasformare gli stereotipi di genere: percorsi formativi per docenti di scuola primaria 
Percorso 2 - Identità, differenze e stereotipi: laboratori di educazione al genere per docenti delle secondarie 
Percorso 3 - Identità, differenze e stereotipi: laboratori di educazione al genere per studenti e studentesse delle secondarie 
Percorso 4 – Per una cittadinanza condivisa: affetti e differenze
Percorso 5 - Incontri scuola famiglia: differenze e stereotipi di genere

Per maggiori informazioni QUI  

PER SAPERNE DI PIU'

Intervento dell'Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia autonoma di Trento  (28 agosto 2015)

Comunicato Stampa dell'Assessora Sara Ferrari  (2 settembre 2015)

Altro materiale informativo

 - Intervento del Forum delle Associazioni Familiari del Trentino  (3 settembre 2015)

 - Intervento della Diocesi di Padova  (18 agosto 2015)

- Intervento della prof. Barbara Poggio (Università degli Studi di Trento)  (settembre 2015)

- Intervento dell'associazione Famiglie insieme (settembre 2015).

- Comunicazione ai dirigenti scolastici del presidente della Provincia (18 settembre 2015).

- Incontro su percorsi "Educare alle relazioni di genere", promosso da ass.to Pari opportunità (21 settembre 2015)

- Conferenza mondiale delle donne (26-27-28 settembre - EXPO)

Data di pubblicazione
09/09/2015
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 09 Settembre 2015 - Ultima modifica: Venerdì, 09 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto