Vai menu di sezione

Piano Giovani della Bassa Val di Sole al via

Il Piano Giovani della Bassa Val di Sole ha ottenuto l'approvazione dall’Agenzia per la Famiglia della Provincia che ha inoltre assegnato al Comune di Malé - ente capofila del Piano -l’importo di 29.028 euro, pari al 50 % del disavanzo per la realizzazione del progetto.

Un ricco calendario di progetti contiene il Piano Giovani della Bassa Val di Sole per il 2014 tra cui: Cultura e musica of the world; Play wom, men!, La Grande Guerra in Val di Sole; La montagna, la nostra storia e il nostro futuro; Monti di guerra; Giovani sinergici per una nuova terra; La Grande storia a scuola; A che gioco stiamo giocando; L’Officina della comunicazione: laboratori e strumenti per parlare in pubblico; Sportello; Libri animati. La spesa totale prevista sarà di 69.181 euro.

Iniziative e progetti diversi che soddisferanno ogni palato ed ogni aspettativa e soprattutto potranno offrire una vasta gamma di opportunità e di interessi per ogni fascia d'età. I Piani Giovani sono nati nell'ambito della legge provinciale del 2007 che ha istituito il Fondo per le politiche giovanili al fine di favorire la nascita di iniziative rivolte al mondo dell’infanzia, dell’adolescenza, dei giovani e delle loro famiglie, e per arginare i fenomeni di disagio sociale e promuovere lo sviluppo delle capacità personali.

Data di pubblicazione
01/07/2014
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 01 Luglio 2014 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto