Vai menu di sezione

Pompieropoli è "Family in Trentino". A Cles la 10° edizione

Un evento "family" che richiama bambini, adolescenti ma anche i loro genitori. Appuntamento sabato 23 agosto in piazza Granda a Cles: ieri la presentazione con l'assessore Tiziano Mellarini e il sindaco Maria Pia Flaim.

La manifestazione Pompieropoli, che ha ottenuto l'assegnazione del marchio "Family in Trentino", è organizzata dai Vigili del Fuoco di Cles per i bambini che - vestiti da piccoli "pompieri in erba" - devono superare un percorso creato su misura per loro.

"Un evento che richiama bambini, adolescenti ma anche i loro genitori: un momento non solo di aggregazione ma anche di avvicinamento alla famiglia pompieristica trentina. Grazie al gioco e al divertimento si dà avvio a quello che per il Trentino è una identità straordinaria, che rappresenta in modo perfetto il valore dell’autonomia. Con il gioco si accresce così tanto la professionalità della famiglia pompieristica quanto il valore della presenza del volontariato dentro al nostra comunità. Con un ruolo decisivo dei giovani, orgoglioso di rendersi protagonisti  per la propria comunità, in attesa di indossare, in un futuro non lontano, la divisa dei vigili del fuoco. In un impegno civico più che mai attento ai valori della terra trentina".

Con queste parole l'assessore provinciale alla protezione civile, Tiziano Mellarini, ha salutato ieri gli organizzatori di "Pompieropoli", alla presentazione - nella sala stampa della Provincia - della decima edizione della manifestazione. Nell'officina del corpo dei vigili del fuoco volontari di Cles si stanno infatti completando i preparativi per essere pronti alla giornata di sabato 23 agosto quando tornerà "Pompieropoli".

Un appuntamento - in programma dalle ore 14 alle ore 21 - dedicato a tutti i bambine/i e ragazze/i, ma, come si è visto nelle scorse edizioni, anche ai genitori che in quell'occasione ritornano bambini. Nelle scorse edizioni centinaia di partecipanti, provenienti anche da fuori provincia, hanno voluto provare le emozioni del classico percorso "pompieristico", spettacolare ed educativo per bambini e ragazzi. Ormai da 10 anni il corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Cles dimostra tutto l'affetto verso i bambini ed i ragazzi con una manifestazione organizzata nella piazza di Cles a scopo didattico e ricreativo, che diventa anche occasione per invogliare qualche signorina o giovanotto ad intraprendere la strada del volontariato pompieristico.

Ieri, alla presentazione, accanto all'assessore Tiziano Mellarini c'erano il sindaco di Cles, Maria Pia Flaim e il comandante dei Vigili del fuoco di Cles, Gualtiero Ravanelli. Presenti inoltre il curatore della mostra “Buratto, fili, bastoni”, Marcello Nebl; il coordinatore del progetto Lego, Cristian Zuech; Paolo Battocletti che ha realizzato il video “Estate a Cles 2014”; lo speaker della manifestazione, Valerio Rigotti.

Rif. Ufficio Stampa Pat

Data di pubblicazione
13/08/2014
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 13 Agosto 2014 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto