

Ventisei Paesi europei attorno ad un tavolo per discutere, dibattere e confrontarsi sulle migliori "buone pratiche" in tema di uguaglianza di genere uomo/donna: il 22 e 23 maggio scorso a Vilnius si è tenuta una due giorni di tavole rotonde, promosse dall'EIGE (Istituto Europeo Uguaglianza di Genere) per discutere in materia di parità di genere.
In una seconda fase, i soggetti europei partecipanti hanno proceduto alla valutazione dei progetti presentati e un mese fa è giunta ufficiale la notizia che la pratica sulla “certificazione Family Audit” dell’Agenzia per la Famiglia è stata selezionata tra le 9 migliori "good practises" a livello europeo.
Nelle giornate del 26, 27 e 28 novembre l'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento è stata invitata a Vilnius per presentare la sua migliore “good practise” sul tema protagonista del meeting e cioè la certificazione Family Audit. Nella preselezione a livello nazionale, la "pratica" proposta dall'Agenzia per la famiglia era risultata vincente sui tre progetti italiani che si erano candidati.
I nove progetti vincenti, tra cui quello del Family Audit, saranno presentati in questi giorni ad una platea di esperti sui temi delle politiche di conciliazione.
Per maggiori informazioni:
PROGRAMMA IN ALLEGATO