

Il primo sondaggio in assoluto a livello di UE sulla solitudine, EU-LS 2022, rileva che in media il 13% degli intervistati dichiara di sentirsi solo per la maggior parte o per tutto il tempo nelle ultime quattro settimane, mentre il 35% dichiara di sentirsi solo almeno una parte del tempo .
La prevalenza della solitudine varia da paese a paese. Ciò può essere spiegato dalle differenze culturali ma anche dalle differenze demografiche e, possibilmente, dalle differenze campionarie. Secondo EU-LS 2022 la solitudine è più diffusa in Irlanda con oltre il 20% degli intervistati che dichiara di sentirsi solo. Seguono Lussemburgo, Bulgaria e Grecia. I livelli più bassi si osservano nei Paesi Bassi, nella Repubblica Ceca, in Croazia e in Austria (tutti al di sotto del 10%). Un modello geografico simile era già stato osservato per i dati raccolti durante la pandemia.