

La Commissione ha esaminato complessivamente 42 progetti inviati alla competente struttura provinciale entro il termine del 30 giugno 2011 previsto dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 962/2011. La deliberazione della Giunta provinciale n. 962 di data 13 maggio 2011 prevede di finanziare massimo sedici progetti, un progetto per ogni Comunità della Provincia. La commissione, in sede di esame dei progetti, ha ritenuto di valutare anche quelli riferiti ad attività rivolte a particolari tipologie di destinatari, o di natura socio assistenziale, benché ritenute solo parzialmente pertinenti con le finalità del bando.
Tra i soggetti finanziati, il Comune di cavalese, la Comunità di Primiero, della Valsugana e Tesino, di Cembra, della Val di Non e di Sole. Poi: il Comune di Pinzolo, la Fondazione Famiglia Materna, il Comune di Villa Lagarina, il Comun General de Fascia, la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, il Comune di Lavis, la Comunità della Paganella e della Valle dei Laghi, l'Associazione Periscopio e Orizzonti Comuni.
I progetti hanno una durata pluriennale, presumibilmente da settembre 2011 fino al 31 dicembre 2013, e sono finanziati per un importo massimo annuo pari ad € 14.400,00, corrispondente all’80% della spesa ammissibile annua (12 mesi) per progetto, pari ad € 18.000,00. Il finanziamento per l’anno 2011 viene calcolato sulla base dei mesi di effettiva attuazione del progetto.
I finanziamenti dei sedici progetti (vedi l'allegato) saranno liquidati nel seguente modo:
a) 1° quota pari al totale del finanziamento concesso per l’anno 2011 come riportato nell’allegato 2 parte integrante del presente provvedimento, previa dichiarazione del beneficiario di avvenuto avvio del progetto;
b) 2° quota pari al 50% del finanziamento concesso per l’anno 2012 a quattro mesi dall’avvio del progetto e su presentazione di richiesta sintetica di fabbisogno di cassa;
c) 3° quota pari al restante 50 % del finanziamento concesso per l’anno 2012, entro il termine del 31 dicembre 2012, a seguito della presentazione di fabbisogno di cassa e di sintetica relazione dell’attività svolta e del prospetto riepilogativo delle spese sostenute, con riferimento al preventivo progettuale di spesa;
d) 4° quota pari al 50% del finanziamento concesso per l’anno 2013 all’avvio della terza annualità di attività del progetto e su presentazione di richiesta sintetica di fabbisogno di cassa;
e) saldo a seguito della presentazione di una relazione complessiva sul progetto realizzato, nonché della rendicontazione predisposta secondo le modalità individuate con decreto del Presidente della Giunta Provinciale di data 05/06/2000 n. 9-27 /Leg. E s.m.. Tale documentazione dovrà essere presentata entro tre mesi dalla data di conclusione del progetto, conclusione che dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2013, salvo proroghe, come previsto dalla deliberazione n. 962 di data 13 maggio 2011.
Per informazioni: Antonella Premate, email antonella.premate@provincia.tn.it , tel 0461 494115, oppure 0461 494110, fax 0461 494111.