

La guida segue le tappe della sua crescita, Vi presenta una serie di riferimenti ed opportunità istituzionali e non, formali ed informali,
gratuiti o a pagamento presenti sul territorio del Comune di Trento. Non ha la pretesa dell’esausitività (verrà aggiornata periodicamente sul sito del Comune di Trento), ma fotografa le realtà e gli aiuti a favore delle famiglie con bimbi piccoli, nella convinzione che per crescere un bimbo è necessario un clima familiare sereno e sicuro, ma anche una comunità attenta ed inclusiva.
Alla stesura di questo opuscolo hanno contribuito i servizi Attività sociali, Infanzia, istruzione e sport, l’Ufficio anagrafe del Comune, il Punto Famiglie – ascolto e promozione, lo Sportello Famiglia della Provincia, l’U.O. di Neonatologia dell’Ospedale S. Chiara di Trento, l’Associazione Sclerosi Multipla, Anffas Trentino.