

Nel 2021, secondo una nuova analisi del Pew Research Center sui dati dell’U.S. Census Bureau, il 18% dei genitori si trovava senza lavoro e impegnato in compiti di cura domestici: nel corso del tempo, mentre è diminuita la percentuale delle madri casalinghe (dal 28% nel 1989 al 26% nel 2021), è invece aumentata quella dei padri, passando - nella stessa frazione di tempo - dal 4% al 7%.
Dunque oggi i padri stanno maggiormente a casa, ma non per le stesse ragioni delle madri: mentre queste affermano di essere fuori dal mercato del lavoro per "prendersi cura della casa o della famiglia" (nel 79% dei casi), i padri esprimono questa motivazione solo nel 23% dei casi; nel 34% sono a casa per ragioni di salute oppure per disoccupazione, pensionamento o per ragioni di studio.
cit. Pew Reasearch Center