

Il 18 settembre 2012 l'Assessore provinciale alla solidarietà internazionale e alla convivenza Lia Giovanazzi Beltrami e i rappresentanti dell'Associazione artigiani e piccole imprese della provincia di Trento, della Coldiretti Trento e della Confesercenti del Trentino hanno firmato lo schema di accordo volontario per la nuova fase di sperimentazione del progetto "Registro provinciale co-manager".
Il "Registro provinciale co-manager" è un progetto sperimentale che, come ha evidenziato il dirigente Luciano Malfer, dirigente dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, entra a pieno titolo nelle politiche di conciliazione famiglia-lavoro varate in questi anni dalla Provincia.
Il progetto, sostenuto economicamente dall’Agenzia del Lavoro, prevede la creazione e la gestione di una lista di nominativi di persone con esperienza nella gestione d'impresa che si rendono disponibili a sostituire imprenditrici che per vari motivi, in particolare legati alle cure parentali, abbiano la necessità di essere sostituite, parzialmente o totalmente, nella propria attività per un determinato periodo di tempo. L'accordo volontario sottoscritto qualche giorno fa prosegue e amplia la sperimentazione, coinvolgendo nel progetto altri settori del sistema economico provinciale, in modo da rendere ulteriormente disponibile il servizio di sostituzione.
Dopo questa firma un'apposita commissione valuterà i curricula delle aspiranti co-manager per la loro iscrizione al registro.
Per maggiori informazioni clicca qui.