Vai menu di sezione

Riforma fiscale: cosa cambierà per le famiglie

Le novità: premi significativi in capo alle famiglie più numerose, a quelle con i redditi più bassi, e a quelle più oneste.

Immobiliare

Le misure fiscali hanno già riguardato il settore immobiliare (si pensi all’introduzione dell’Imu), ma sono destinate a incidere ancora sul real estate nazionale. In particolare, i prossimi interventi – scrive Monti – saranno “volti all’attribuzione della rendita catastale presunta, in presenza di fabbricati mai dichiarati in catasto, nelle more della regolarizzazione catastale, anceh mediante stipulazione di convenzioni con le categorie professionali”. Altri interventi saranno invece rivolti alla verifica della sussistenza dei requisiti di ruralità dei fabbricati, e alla “revisione dei classamenti, su iniziativa dei Comuni, per i casi di sperequazione e/o mancato mancato aggiornamento degli imponibili, dovuto ad omissioni dei contribuenti”.

Rimborsi fiscali

Il governo vuole rendere più tempestivi e certi i rimborsi richiesti fino all’anno precedente all’attuale, assicurando in merito una maggiore efficienza nel processo di lavorazione. Oltre che interventi su apparati informatici e sulle procedure burocratiche, non sono eslcusi potenziamenti alla macchina organizzati attraverso nuove assunzioni.

Giochi

L’esecutivo ha a cuore i fenomeni di “ludopatia“, cioè quei casi di gioco compulsivo – che purtroppo riguardano anche i minori – e che sono sempre più diffusi tra le fasce più deboli della popolazione. Previsti strumenti per garantire il necessario contrasto alla diffusione di fenomeni di esercizio illegale e non autorizzato del gioco. Tra i tanti, anche la possibilità di un fondo che potrebbe essere utilizzato dagli incaricati pubblici per “testare” direttamente le apparecchiature ludiche.

Tasse

Il vice ministro dell’Economia Vittorio Grilli non molla la presa sul fondo taglia-tasse. L’entità della riduzione delle aliquote Irpef è ben lungi dall’essere determinata, e dipenderà dai risultati della lotta all’evasione. E’ tuttavia presumibile che l’intervento riduttivo sulle aliquote Irpef possa riguardare solo quella più bassa, mentre i contribuenti appartenenti alle fasce medio alte non otterranno alcun beneficio.

Fonte: http://wwv.vostrisoldi.it

Data di pubblicazione
30/03/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 30 Marzo 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto