

Con l'occasione, a margine dell'incontro, è stato siglato anche il protocollo d'intesa fra Comune di Rovereto e Provincia per dare vita alla Valutazione di Impatto Familiare, lo strumento - unico in Trentino - con cui l'Amministrazione roveretana potrà d'ora in poi valutare gli effetti delle proprie politiche sulle famiglie della propria comunità.
Il riconoscimento "Family Friendly" era stato assegnato per la prima volta nel 2011: oggi dunque l'importante riconferma, che attesta la bontà del percorso fin qui seguito dal Comune nelle politiche familiari e la tenuta nel tempo di tale percorso. Va detto infatti che il marchio non è dato una volta per sempre, ma anzi è soggetto a verifiche continue. Tra l'altro,la Provinciaha affinato ed elevato in questi anni i requisiti imposti per essere riconosciuti come "Family friendly".
Ricordiamo che Rovereto, infine, è fra gli unici cinque comuni trentini ad avere ricevuto anche il marchio "Family Audit" (che riconosce quanto un'organizzazione lavorativa, come un'azienda o una istituzione pubblica, abbia improntato le proprie politiche di gestione del personale al benessere personale e delle famiglie).
Un "Comune amico della famiglia" deve ottemperare ad alcuni requisiti molto stringenti: programmazione e verifica, servizi alle famiglie, tariffe, ambiente e qualità della vita, comunicazione.
A tutt'oggi i Comuni "Family" in Trentino sono52. Aquesti vanno aggiunti i 37 Comuni che hanno manifestato un impegno a intraprendere il percorso per il raggiungimento del marchio. Complessivamente dunque sono 89 i Comuni trentini che hanno intrapreso il percorso della certificazione familiare, ovvero il 41% dei Comuni trentini.
Cit. Ufficio Stampa Comune di Rovereto