Vai menu di sezione

Save the Children: quadruplicate le "dimissioni in bianco"

Sono sempre di più le madri costrette ad abbandonare il lavoro. La crisi sta colpendo soprattutto loro e in particolare le più deboli: le mamme con più di due figli, senza una laurea o straniere.

Save the Children presenta il rapporto "Mamme nella crisi".

Ogni anno Save the Children, in occasione della Giornata della Mamma, diffonde un rapporto sulla condizione delle madri nel mondo. In contemporanea al rapporto internazionale, Save the Children Italia pubblica un dossier che, di volta in volta, apre una finestra sulla condizione delle mamme nel nostro paese.

Lo scorso anno il dossier è stato dedicato ad un gruppo di donne molto particolare, le ragazze teen che affrontano la maternità da giovanissime. Quest’anno è stato scelto come tema di approfondimento l’impatto della crisi economica sulla condizione delle mamme.

"

Quasi una donna su dieci è costretta a lasciare il lavoro dopo la nascita di un figlio.

"

Il dossier, servendosi di dati di analisi, tabelle e statistiche, analizza i fattori che nel nostro paese hanno reso sempre più difficile il mestiere di mamma e traccia poi un’evoluzione del quadro normativo italiano relativamente ai diritti delle donne nel mondo del lavoro, alla conciliazione tra lavoro e famiglia, alla condivisione delle responsabilità genitoriali con i padri, fino a misurarsi con temi oggi di stretta attualità, come il contrasto al fenomeno odioso delle “dimissioni in bianco”, la lettera di dimissioni che, in molti casi, viene fatta firmare alla lavoratrice al momento della assunzione – senza data – e che può, a discrezione del datore di lavoro, essere utilizzata se la lavoratrice resta incinta o in altre circostanze, come una malattia o un comportamento sgradito. Un ricatto vero e proprio, una pratica illegale quanto diffusa, come dimostrano i dati richiamati nel dossier.

Per leggere o scaricare il Dossier clicca qui.

Data di pubblicazione
01/10/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 01 Ottobre 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto