Vai menu di sezione

Scopriamo il mondo digitale insieme... in sicurezza!

Giornata internazionle della sicurezza in rete dei minori. Tutti gli appuntamenti in Trentino. Un invito al dialogo tra le generazioni nello scoprire insieme il mondo online e farlo in maniera più sicura.

La giornata internazionale della sicurezza in rete dei minori è un appuntamento al quale anche quest'anno la Provincia autonoma di Trento ha deciso di aderire.

Connecting generations
Un invito al dialogo tra le generazioni nello scoprire insieme il mondo online e farlo in maniera più sicura

Il concetto alla base di questa scelta è questo: non importa se hai 10, 30 o 75 anni, e non importa se navighi in Internet una volta al mese o più ore al giorno, abbiamo tutti un ruolo da svolgere per rendere la navigazione dei minori più sicura.

Oggi il mondo online e quello offline sono strettamente connessi, chiunque può comunicare con una webcam con parenti ed amici ma quello che muove i ragazzi di oggi ad utilizzare questi strumenti è lo stesso bisogno che avevano i loro genitori e i loro nonni: mettersi in relazione con gli altri per condividere esperienze ed emozioni.

Nel mondo online le persone possono imparare le une dalle altre, in particolar modo per ciò che riguarda i temi della sicurezza. I giovani, più esperti dal punto di vista tecnologico, possono insegnare a genitori e nonni come utilizzare i nuovi strumenti e le loro potenzialità, mentre questi ultimi possono attingere alla propria esperienza di vita per dare consigli alle giovani generazioni su come navigare in sicurezza, alla scoperta del mondo virtuale insieme.

In occasione di questa giornata sono state organizzate diverse iniziative, la principale è un convegno dal titolo:

Scopriamo il mondo digitale insieme... in sicurezza!
7 febbraio ore 14.00
Aula Magna - Dipartimento Istruzione
Via Gilli 3 - TRENTO

Gli altri appuntamenti.

TRENTO

- martedì 7 febbraio alle ore 17.00 l'Istituto Comprensivo Comenius via Ponte alto, 2/1 organizza una serata con genitori e studenti con l'obiettivo di promuovere la condivisione ed il confronto tra adulti e ragazzi, la serata è realizzata in collaborazione con il "Centro di aggregazione giovanile "L'Area"
- giovedì 9 febbraio alle ore 20.00 presso la Sala Falconetto - Palazzo Geremia - Via Belenzani 20 un incontro dal titolo "Aspetti educativi ed emotivi dell'uso delle nuove tecnologie"
- venerdì 10 febbraio alle ore 20.00 presso l'Oratorio di Gardolo, Via Aeroporto, 3 ci sarà un incontro con gli adolescenti sul tema dell'uso responsabile dei nuovi strimenti di comunicazione, A cura dell'Associazione Noi Trento

ROVERETO

- lunedì 6 febbraio alle ore 10.00 presso l'Urban Center - Corso Rosmini, 58 si terrà un incontro dal titolo "Il ruolo delle Istituzioni nell'educazione alla cittadinanza digitale"
- lunedì 6 febbraio alle ore 20.30 l'Istituto Don Milani - via Balista organizza una serata dal titolo "It's more than a game, It's your life"
- mercoledì 8 febbraio alle ore 20.30 in collaborazione con l'Oratorio di Borgo Sacco si terrà un incontro presso la Scuola Media Degasperi - Viale Vittoria, 43 dal titolo "I nativi digitali... questi sconosciuti"

CAVALESE

- mercoledì 8 febbraio alle ore 20.30 serata per la comunità presso il Comune di Cavalese dal titolo "Sicurezza e Internet: cultura e senso critico per pensare ed interagire con le Nuove Tecnologie"

VIGOLO VATTARO

- venerdì 10 febbraio alle ore 17.00 serata per la comunità presso l'Auditoriom dell'Istituto Comprensivo di Vigolo Vattaro dal titolo "Educare nell'era digitale"

ALTA VAL DI SOLE

- martedì 7 febbraio l'Istituto Comprensivo dell'Alta Val di Sole organizza un flash mob una interessante iniziativa che viene spiegata con un video prodotto dai ragazzi e pubblicato nella pagina del sito della scuola l'orario e il luogo verrà comunicato dalla scuola in prossimità dell'evento.

Per informazioni: sportello.famiglia@provincia.tn.it, tel. 0461 493144, 403145.

Data di pubblicazione
31/01/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 31 Gennaio 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto