

Dal 27 luglio, Agenzia del Lavoro ha pubblicato un Avviso pubblico rivolto a imprese private che intendono partecipare ad un percorso gratuito a distanza, strutturato in un servizio di consulenza, webinar ed eventi pubblici, sui temi della conciliazione vita-lavoro, con l’obiettivo di favorire l’aumento della produttività aziendale e del benessere dei dipendenti.
Tale percorso si colloca all’interno del Progetto europeo ‘Master parenting in work and life’ (MASP), co-finanziato dall’Unione Europea, e si prefigge di promuovere la conciliazione vita lavoro, incoraggiare una più equa condivisione delle responsabilità familiari tra uomini e donne e favorire l’occupazione femminile.
Tutto questo partendo dal presupposto che una riorganizzazione aziendale attenta al benessere del proprio personale può portare benefici, sia ai dipendenti, sia all’impresa, in termini di maggiore produttività e defiscalizzazione, attrattività dei talenti, crescita professionale del management e rafforzamento della responsabilità sociale d’impresa.
Cosa prevede il percorso Partecipando al percorso, le aziende potranno beneficiare gratuitamente dei seguenti servizi:
Webinar e servizi di consulenza saranno offerti da remoto. Come candidarsi Le aziende in possesso dei requisiti previsti potranno inviare la propria candidatura secondo le indicazioni fornite nell’Avviso pubblico accessibile sul sito di Agenzia del Lavoro entro il 31 agosto. Le 12 imprese selezionate non dovranno sostenere alcun costo. Per maggiori informazioni
|