

A cosa serve tutto questo? A ricreare nuovi equilibri familiari e una rete di supporto a tutti gli attori del processo: genitori, figli e nuovi compagni.
E' POSSIBILE PARTECIPARE AI SINGOLI INCONTRI - necessaria l'iscrizione - promozionesociale@csitrento.it - 04611821695. SEDE: Collegio Arcivescovile Trento
PROGRAMMA:
29 febbraio 10:00-13:00 - GESTIONE DELLA QUOTIDIANITA' E RELAZIONI FAMILIARI: CRITICITA' E OPPOTUNITA' - condotto da un professionista di Alfid - servizio animazione e assistenza figli
05 marzo 20:00-22:00 - PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA' FORMATIVE DE "IL CAMMINO VERSO LA GENITORIALITA' CONDIVISA NELLA FAMIGLIA DIVISA" - condotto da un professionista delle relazioni - servizio di animazione e assistenza figli
12 marzo 20:00-22:00 - RICOSTRUZIONE E CURA DEI LEGAMI NELL'EPOCA DELLE SEPARAZIONI - condotto da un professionista di Alfid - servizio di animazione e assistenza figli
21-22 marzo 14:00-14:00 (24h) - USCITA FORMATIVA DE "IL CAMMINO VERSO LA GENITORIALITA' CONDIVISA NELLA FAMIGLIA DIVISA" - condotto da un professionista delle relazioni - servizio di animazione e assistenza figli
04 aprile 10:00-16:00 - ATTIVITA' ESPERIENZIALE DE "IL CAMMINO VERSO LA GENITORIALITA' CONDIVISA NELLA FAMIGLIA DIVISA" - condotto da un professionista delle relazioni - servizio di animazione e assistenza figli
18 aprile 10:00-16:00 - ATTIVITA' ESPERIENZIALE DE "IL CAMMINO VERSO LA GENITORIALITA' CONDIVISA NELLA FAMIGLIA DIVISA" - condotto da un professionista delle relazioni - servizio di animazione e assistenza figli