Vai menu di sezione

Servizi extrascolastici più qualificati con il nuovo disciplinare "family in trentino"

Aggiornati i requisiti richiesti per ottenere la certificazione delle attività educative-ricreative.
L'Agenzia provinciale per la famiglia propone un nuovo disciplinare per l'assegnazione del marchio, approvato su proposta del presidente Ugo Rossi dalla Giunta provinciale nella seduta di venerdì scorso, per quelle organizzazioni che durante l’anno, oppure in determinati periodi, come ad esempio i mesi estivi, offrono sul territorio servizi educativi-ricreativi extrascolastici a supporto della vita familiare e per quelle che hanno già ottenuto la certificazione "Family in Trentino" ma vogliono fare di più e rispondere con sempre maggiore competenza alla domanda di benessere familiare.

La forte intenzionalità educativa che caratterizza l’operato di tali Organizzazioni, ha portato alla necessità di differenziare questo disciplinare da quello di altre categorie (esercizi alberghieri, Comuni..) per sottolineare l’esplicita attenzione agli aspetti pedagogici. Il nuovo disciplinare enfatizza la peculiare mission dei "Servizi per crescere assieme", che ritengono che il prendersi cura dei bambini e dei ragazzi significhi pensare al futuro di una comunità educante. Si sottolinea in particolare l'importanza di una puntuale progettazione/verifica dell'attività, della formazione del personale e del coinvolgimento delle famiglie, nel momento di illustrazione del progetto per orientarle ad una scelta mirata alle esigenze dei loro figli ma anche per raccogliere le indicazioni e rendere le famiglie partecipi del processo di miglioramento dell’attività, nonché come occasione per favorire la conoscenza e l'aggregazione tra le famiglie stesse. Aspetti, questi, che dovranno essere richiamati in un Progetto Educativo la cui stesura è finalizzata ad illustrare alle famiglie gli obiettivi specifici di ogni singolo servizio e l'articolazione della proposta. 
La ridefinizione dei requisiti (si passa da 11 a 16 requisiti obbligatori e da 6 a 8 facoltativi) previsti dal disciplinare del marchio "Family" per questa categoria, alza insomma l'asticella della qualità delle politiche familiari e dei servizi offerti alle famiglie da queste organizzazioni, che hanno ora tempo fino al 30 settembre per adeguarsi a quanto prevede il nuovo disciplinare. 
Dall'ambito di azione del disciplinare sono escluse le organizzazioni che erogano in via esclusiva servizi di conciliazione per la prima infanzia nella fascia di età 0-3 anni, in quanto per tali servizi sono previste specifiche normative di settore che già prevedono sistemi di autorizzazione e di accreditamento. (c.z.) Ufficio Stampa della PAT

Per informazioni:

0461.493150

0461.493144

Data di pubblicazione
04/06/2014
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 04 Giugno 2014 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto