Vai menu di sezione

Sguardo femminile sulla pianificazione urbanistica

Domani - mercoledì 13 marzo - alle ore 17,00, nella Sala Rosa Palazzo della Regione in Piazza Dante a Trento si terrà un incontro pubblico di formazione sul tema: “Pianificazione urbanistica & territoriale in ottica di genere” promosso dalla Consigliera di Parità con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti di Trento.

Oggetto del corso è la pianificazione e l'organizzazione della città in ottica di genere; costruire una città anche con sguardo “femminile” non è solo dare forma allo spazio urbano, ma gettare le basi di una società nuova, costruita su parole chiave come integrazione, condivisione, pari opportunità. Significa dare ascolto ai bisogni delle donne che fanno la spesa, che accompagnano i figli a scuola e sono più sensibili alla compatibilità fra gli orari della città e quelli della vita quotidiana. L’architetto Gisella Bassanini, docente presso il Politecnico di Milano, esperta di Storia e Cultura dell’abitare femminile, e l’architetto Alessia Buratti, studiosa della pianificazione urbanistica e territoriale di genere, porteranno le pari opportunità ad andare oltre e utilizzeranno gli sguardi delle donne e le metodologie di analisi ed intervento in settori tradizionalmente maschili come l’urbanistica e la pianificazione territoriale.

http://www.uffstampa.provincia.tn.it/csw/c_stampa.nsf/#comunicato&id=7644D483041C6114C1257B2C00544DBE

Data di pubblicazione
14/03/2013
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 14 Marzo 2013 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto